Cos'è la SEO?
La SEO (Search Engine Optimization) è la pratica che consiste nell’ottimizzare un sito Web in modo che possa occupare una posizione più elevata nei motori di ricerca (Google o Bing). L’obiettivo è aumentare il traffico organico migliorando la posizione di un sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Questo processo include l'ottimizzazione dei contenuti, il miglioramento della struttura delle pagine Web e la creazione di backlink di qualità, che consentono ai motori di ricerca di riconoscere un sito come pertinente e autorevole.
Più alto è il ranking di un sito Web nei SERP, maggiore è la probabilità di attirare traffico organico. Le aziende che conoscono bene il funzionamento della SEO ottengono migliori risultati di marketing digitale grazie a un traffico Web costante.

Come funziona SEO?
La SEO aumenta la pertinenza, la fruibilità e l’autorità di un sito Web sulla base di algoritmi di motori di ricerca. Questi algoritmi valutano diversi fattori di indicizzazione, quali qualità dei contenuti, struttura, backlink e engagement. Quando i motori di ricerca trovano un sito Web prezioso e pertinente per una query di ricerca, lo classificano più in alto nei risultati di ricerca. La SEO comprende diversi elementi interconnessi che lavorano insieme per migliorare la visibilità di un sito Web nei risultati di ricerca.
I tre pilastri di una SEO efficace
La SEO ha lo scopo di migliorare la visibilità online, indirizzare il traffico organico e coinvolgere gli utenti. Il successo di una SEO si basa su tre pilastri chiave: SEO tecnica, contenuti e backlinks (SEO off-page). Questi elementi lavorano insieme per aumentare la visibilità, il ranking e la presenza online complessiva del sito. Analizziamole in dettaglio:
Ottimizzazione tecnica
Se il tuo sito non è tecnicamente corretto, i motori di ricerca faranno fatica a scansionare e indicizzare correttamente le pagine. Questo significa che devi assicurarti che il sito venga caricato rapidamente, che sia facile da usare, che abbia una struttura logica e che sia, soprattutto, privo di collegamenti interrotti e di errori. Un sito Web ottimizzato tecnicamente è come una casa ben costruita, che nel tempo rimane forte e accogliente.
Le aree principali su cui focalizzarsi includono:
- Velocità sito Web: A nessuno piace stare in attesa di un sito con caricamento lento. Tempi di caricamento più rapidi riducono i tassi di rimbalzo e aumentano l'esperienza utente, aiutando il sito a classificarsi meglio. Comprimi le immagini, attiva la memorizzazione nella cache del browser e prendi in considerazione una Content Delivery Network (CDN) per aumentare la velocità.
- Cordialità mobile: Considerando che il traffico mobile domina Internet, avere un sito "mobile-friendly" non è facoltativo: è infatti essenziale. Assicurati che il tuo sito Web sia reattivo e offra un'esperienza fluida su tutti i dispositivi.
- Sicurezza: La fiducia è tutto online. L’implementazione di HTTPS garantisce una navigazione sicura tramite la crittografia dei dati degli utenti, aumentando così le classifiche in quanto i motori di ricerca danno la priorità ai siti Web protetti.
- Markup dati strutturati: I motori di ricerca apprezzano un piccolo aiuto in più per comprendere i contenuti. Il markup dello schema consente di organizzare i dati del sito, abilitando funzionalità come i frammenti di codice complessi, che possono rendere l'inserzione più accattivante nei risultati di ricerca.
- Indicizzazione e possibilità di ricerca per indicizzazione: Se i motori di ricerca non possono accedere al sito, non possono classificarlo. Utilizzare una struttura di spostamento chiara, sitemap XML e URL puliti. Inoltre, eviti di bloccare pagine importanti con i file robots.txt o con i tag no-index.
Ottimizzazione dei contenuti
Il contenuto è la linfa vitale della SEO. È ciò che connette l’utente al pubblico e aiuta i motori di ricerca a capire di cosa si tratta. Contenuti di alta qualità, pertinenti e coinvolgenti rispondono alle domande degli utenti, risolvono i problemi e forniscono valore. che includono post di blog, descrizioni dei prodotti, pagine iniziali e altro ancora. Migliori sono i contenuti, maggiori sono le probabilità di essere classificati più in alto e di attrarre visitatori. Migliora la qualità delle tue pagine Web grazie a:
- Integrazione parole chiave: Le parole chiave sono ancora importanti, ma dovrebbero adattarsi in modo naturale. Includili in posizioni strategiche come titoli, meta descrizioni, intestazioni e all’interno del testo stesso, senza però esagerare. L'obiettivo è la leggibilità, non l'inserimento di parole chiave.
- Pertinenza contenuto: Creare contenuti in linea con le esigenze degli utenti. Effettuare ricerche su domande comuni e criticità nel settore, quindi fornire risposte dettagliate e ben documentate che aggiungano valore.
- Leggibilità: Il contenuto chiaro e leggibile consente di mantenere i lettori attivi. Utilizzare sottotitoli, punti elenco e persino immagini o video per suddividere il testo e rendere più facile la digitalizzazione del contenuto.
- Aggiornamenti regolari: I motori di ricerca adorano i contenuti aggiornati. Aggiornare regolarmente le pagine esistenti con nuove informazioni, statistiche aggiornate o sezioni aggiuntive per mantenere il sito pertinente e competitivo.
Ottimizzazione off-site
I backlink sono come voti di fiducia da altri siti Web. Quando i siti attendibili si ricollegano al sito, ai motori di ricerca viene segnalato che il contenuto è affidabile e di valore. Creare backlink di qualità tramite partnership, guest blogging e attività di pubbliche relazioni può contribuire a migliorare in modo significativo la propria reputazione online e le classifiche. Ecco come rafforzare l’autorità del sito:
- Creazione backlink: I backlink di qualità provenienti da siti affidabili e di alta autorità dimostrano ai motori di ricerca che il sito è credibile e affidabile. Concentrati sull’acquisizione di link tramite partnership, blog guest e creazione di contenuti condivisibili.
- Impegno sui social media: I segnali social, come le condivisioni, i Mi piace e i commenti, supportano indirettamente gli sforzi SEO indirizzando il traffico verso il sito. Rimani attivo sulle piattaforme in cui il target è più coinvolto e condividi i contenuti che troverà utili.
- Revisioni online e gestione della reputazione: Recensioni positive costruiscono fiducia e rafforzano la vostra reputazione online. Incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni sulle piattaforme. Anche rispondere professionalmente alle recensioni, sia positive che negative, dimostra credibilità.
Pratiche e tecniche SEO più diffuse
Per occupare una posizione più elevata nei motori di ricerca, le aziende si affidano a tre tecniche principali di SEO: on-page, off-page e SEO tecnica. Ognuno di essi svolge un ruolo unico nell'aumentare la visibilità, il ranking e le prestazioni complessive di un sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). La padronanza di queste tecniche è fondamentale per raggiungere un successo duraturo online.
Per SEO di pagina si intende l’ottimizzazione degli elementi all’interno di un sito Web. Questo include la creazione di contenuti utili e di alta qualità destinati a parole chiave specifiche in modo naturale nell'intero sito. Gli elementi chiave includono metotitoli e descrizioni efficaci, testo alternativo ottimizzato per le immagini e un URL ben strutturato. Anche alcuni elementi specifici, come la velocità di caricamento delle pagine, la semplicità di utilizzo della mobilità e l’HTTPS sicuro, migliorano notevolmente la SEO delle pagine. L'obiettivo è rendere il sito più accessibile, coinvolgente e meglio indicizzato dai motori di ricerca.
La SEO off-page coinvolge gli sforzi fatti al di fuori del sito web per aumentare la sua credibilità e autorità. Per ampliare la portata e la visibilità, questo approccio si concentra sul recupero di backlink da siti affidabili, sulla promozione di contenuti tramite piattaforme di social media e sulla collaborazione con influencer.
La SEO tecnica ottimizza il backend di un sito Web in modo che i motori di ricerca possano indicizzarne e indicizzarne i contenuti in modo efficiente. Le pratiche principali includono la correzione dei collegamenti interrotti, l'ottimizzazione della velocità del sito per un'esperienza fluida e la conservazione sicura e facile da usare per la mobilità.
Queste tecniche SEO possono aiutare le aziende a rafforzare la propria presenza online e a ottenere un posizionamento più elevato nei motori di ricerca.
Esplora argomenti correlati sulla SEO con OVHcloud
Scopri la nostra raccolta di risorse informative (guide, documentazione, tutorial) per costruire o aumentare la tua presenza online:

Trova il dominio perfetto per il tuo sito
Pronto a proteggere la tua identità online? Prenota un dominio memorabile che incapsula l’essenza del tuo marchio per rafforzare la tua presenza online.

Usufruisci di un hosting Web veloce, sicuro e scalabile
Hosting Web top-tier con prestazioni ultrarapide, sicurezza affidabile e scalabilità senza problemi.

Scegli il dominio giusto per il tuo marchio
Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per aiutarti a trovare il dominio perfetto per la tua crescita online.

Migliora il successo online delle tue PMI con OVHcloud
Non lasciate che la vostra attività rimanga invisibile! Crea un sito Web completamente personalizzabile, facile da costruire, gestire e scalare man mano che l’azienda cresce. Evitate la concorrenza con una presenza online professionale progettata per attirare e attrarre clienti.