Ieri sera si è tenuto il Keynote di apertura della WWDC 2014, durante il quale Apple ha presentato OS X 10.10 Yosemite e iOS 8, ricche di novità e di integrazione tra i vari dispositivi. Tra le novità più interessanti segnaliamo la possibilità di rispondere ed effettuare chiamate dal Mac sfruttando il network del proprio iPhone, il nuovo linguaggio di programmazione Swift, un Objective-C senza C, HomeKit, per centralizzare il controllo dei tanti strumenti di domotica che ad oggi richiedono ognuno la propria App e Health, che centralizza la gestione delle informazioni provenienti dai vari strumenti di controllo e monitoraggio della propria attività sportiva e della propria salute. Ma le novità sono talmente tante che vi consigliamo di vedere il Keynote, già disponibile sul sito Apple. Niente hardware, per quello ci sarà tempo.
Tag: WWDC 2014
WWDC – Che sia l’ora della domotica ?
La WWDC 2014 si avvicina e le novità in arrivo da Cupertino potrebbero riservare delle sorprese. Le ultime indiscrezioni riferiscono di un’Apple pronta ad entrare prepotentemente nella domotica, con un sistema che vede al centro iOS e tutti i dispositivi basati su di esso, inclusa la AppleTV (o una nuova AppleTV). Il progetto coinvolgerebbe società partner, probabilmente produttrici di dispositivi connessi o connettibili (luci, termostati, sistemi di sicurezza, telecomandi per l’apertura dei cancelli, tapparelle ecc.), per un qualcosa che sta a metà strada tra domotica e “internet delle cose” e che vede iOS come centro di controllo e di gestione. Apple avrebbe predisposto un programma di certificazione, per garantire l’interoperabilità dei diversi dispositivi.
La WWDC 2014 si svolgerà dal 2 al 6 giugno
Apple ha annunciato che la WWDC 2014 (WorldWide Developers Conference), ovvero la conferenza mondiale degli sviluppatori OS X e iOS, nonchè il più grande evento Apple dell’anno, si svolgerà dal 2 al 6 giugno presso il Moscone West di San Francisco. Visto l’assalto avvenuto nelle ultime edizioni, con i biglietti andati esauriti nel giro di pochi minuti, quest’anno la partecipazione avverrà a sorteggio tra tutti coloro i quali si saranno registrati entro martedì 8 aprile. I fortunati potranno così partecipare all’evento sborsando la considerevole cifra di 1600$. Apple sta organizzando 100 sessioni tecniche, saranno presenti oltre 1.000 ingegneri Apple, verrano effettuati laboratori pratici e ci sarà il consueto spazio per gli Apple Design Awards, che premieranno le migliori App pubblicate nel corso del 2013. Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple, ha dichiarato: “Possiamo contare sulla più incredibile comunità di sviluppatori al mondo e abbiamo in serbo una settimana straordinaria per loro. Ogni anno il pubblico della WWDC è sempre più eterogeneo, con sviluppatori da pressoché ogni disciplina immaginabile proveniente da ogni angolo del mondo. Non vediamo l’ora di condividere con loro i nostri più recenti progressi in ambito iOS e OS X, in modo da permettere loro di dar vita alla prossima generazione di grandi app“. Saranno inoltre disponibili 200 borse di studio che offrirranno a studenti di tutto il mondo l’opportunità di ricevere un biglietto gratuito (developer.apple.com/wwdc/students).