WWDC 2021, dal 7 all’11 giugno

Apple ha annunciato che la Worldwide Developers Conference 2021 (WWDC) si svolgerà dal 7 all’11 giugno, in modalità online. Sarà gratuita per tutti gli sviluppatori, ai permetterà di avere uno sguardo privilegiato sul futuro di iOS, iPadOS, MacOS, watchOS e tvOS.

Continua a leggere WWDC 2021, dal 7 all’11 giugno

The Epicenter of Change – Diretta streaming dalle ore 18:30 di oggi

WWDC 2015 - The Epicenter of ChangeInizia oggi la WWDC 2015, la Conferenza Mondiale degli Sviluppatori iOS e OS X, che si protrarrà fino al 12 giugno, ed inizia con il consueto Keynote, ultimo evento fisso di Cupertino che catalizza nel mese di giugno l’attenzione del mondo intero. Apple certamente presenterà iOS 9 e OS x 10.11, le nuove versioni dei sistemi operativi rispettivamente dedicati al mobile e al Mac. Non ci saranno sostanziali novità dal punto di vista estetico, ma si aggiungeranno nuove funzioni e nuove applicazioni come Musica, già vista nelle beta rilasciate nella fase di sviluppo, che sostituirà l’attuale omonima integrando il nuovo servizio musicale in abbonamento, e proseguirà l’inesorabile processo di integrazione dei due sistemi operativi. Ci sarà probabilmente spazio anche per il sistema operativo dell’Apple Watch, l’ultimo nato ed il più suscettibile di repentini miglioramenti ed ottimizzazioni. Ci si aspetta inoltre che un certo spazio venga dedicato ad HomeKit, un settore nuovo ma che proprio grazie agli strumenti messi a disposizione dalla società agli sviluppatori avrà finalmente una razionalizzazione ed un forte sviluppo sia nel breve, visto che prodotti compatibili di Elgato, iHome, Ecobee ed altre aziende sono già disponibili sul mercato, che nel lungo periodo. La Apple TV di nuova generazione, stando alle ultime indiscrezioni riportate dal New York Times, non ci sarà; problemi e ritardi avrebbero costretto Apple a prendersi ancora del tempo. Apple trasmetterà l’evento di diretta streaming, collegatevi a questa pagina: http://www.apple.com/live/. (E’ necessario avere  Safari 6.0.5 o successivo su OS X v10.8.5 o successiva; Safari su iOS 6.0 o successivo. Lo Streaming via Apple TV richiede un dispositivo di seconda o terza generazione con software 6.2 o successivo).

 

 

 

La WWDC 2014 si svolgerà dal 2 al 6 giugno

WWDC 2014Apple ha annunciato che la WWDC 2014 (WorldWide Developers Conference), ovvero la conferenza mondiale degli sviluppatori OS X e iOS, nonchè il più grande evento Apple dell’anno, si svolgerà dal 2 al 6 giugno presso il Moscone West di San Francisco. Visto l’assalto avvenuto nelle ultime edizioni, con i biglietti andati esauriti nel giro di pochi minuti, quest’anno la partecipazione avverrà a sorteggio tra tutti coloro i quali si saranno registrati entro martedì 8 aprile. I fortunati potranno così partecipare all’evento sborsando la considerevole cifra di 1600$. Apple sta organizzando 100 sessioni tecniche, saranno presenti oltre 1.000 ingegneri Apple, verrano effettuati laboratori pratici e ci sarà il consueto spazio per gli Apple Design Awards, che premieranno le migliori App pubblicate nel corso del 2013. Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple, ha dichiarato: “Possiamo contare sulla più incredibile comunità di sviluppatori al mondo e abbiamo in serbo una settimana straordinaria per loro. Ogni anno il pubblico della WWDC è sempre più eterogeneo, con sviluppatori da pressoché ogni disciplina immaginabile proveniente da ogni angolo del mondo. Non vediamo l’ora di condividere con loro i nostri più recenti progressi in ambito iOS e OS X, in modo da permettere loro di dar vita alla prossima generazione di grandi app“. Saranno inoltre disponibili 200 borse di studio che offrirranno a studenti di tutto il mondo l’opportunità di ricevere un biglietto gratuito (developer.apple.com/wwdc/students).