Il giorno del nuovo iPad è arrivato, negli Stati Uniti e negli altri paesi appartenenti al primo gruppo, tra cui figurano le vicinissime Francia e Svizzera, il nuovo tablet targato Cupertino è nelle mani dei primi acquirenti. Chi ha fatto il pre-ordine lo ha aspettato comodamente a casa, ma visto il rapido esaurimento delle scorte e l’allungamento dei tempi di consegna, sono molti i potenziali clienti che si sono messi in coda fuori dai vari Apple Store con ore di anticipo per cercare di accaparrarsi il proprio esemplare. A Parigi la gran folla, quella delle grandi occasioni, si è radunata presso l’Apple Store Opera, ma anche al Carousel du Louvre erano svariate centinaia i clienti in coda. In motli casi si è trattato di cittadini stranieri provenienti da paesi in cui l’uscita del nuovo iPad non è prevista nemmeno per il prossimo fine-settimana. Code molto contenute negli Store più periferici, d’altra parte con la crescita del numero dei negozi le concentrazioni di persone sono e saranno sempre meno freqeunti, tranne in quegli store “simbolo”. Da Los Angeles arriva la notizia (ed il filmato che segue) di Steve Wozniak primo in coda in piena notte davanti al Central City Mall di Los Angeles, un comportamento del tutto inutile per un personaggio come lui, ma dovuto al desiderio di vivere il “rituale” come tanti Apple user sparsi per il mondo. Guarda la lunga intervista all’altro Steve …
Tag: Steve Wozniak
L’atto di fondazione della Apple battuto da Sotheby’s per 1.590.000$
Sotheby’s, New York. Si è svolta l’asta relativa all’atto di nascita della Apple Computer Company datato 1° aprile 1976, controfirmato dai soci fondatori Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne. Il contratto di sole due pagine e mezzo, che apparteneva a Ronald G. Wayne, rapresenta il primo capitolo di un’avventura che ha portato alla creazione di una delle aziende più importanti del mondo, una società che ha profondamente cambiato il mondo e le abitudini di tutti noi. La vendita del documento era stata stimata dalla casa d’aste tra i 100.000 e i 150.000$, ma è stato battuto per ben 1.590.000$. Un vero record, 15 volte la stima iniziale. All’asta hanno partecipato 6 persone, ad aggiudicarsi il prezioso documento è stato Eduardo Cisneros, un imprenditore attivo nel settore televisivo, delle telecomunicazioni e del mercato immobiliare con una società che porta lo stesso nome. Apple oggi ha raggiunto i 65 miliardi di dollari di volume d’affari e conta 46.000 dipendenti.