Barack Obama incontra i principali imprenditori della Silicon Valley

Obama incontra Steve Jobs ed altri imprenditori della Silicon Valley

Si è svolto un incontro a San Francisco tra il Pesidente degli Sati Uniti Barack Obama ed un gruppo di 12 personaggi di primo piano del mondo tecnologico imprenditoriale della Silicon Valley, per parlare di come lavorare congiuntamente per promuovere gli investimenti per l’innovazione, lo sviluppo, il sostegno alle esportazioni, e all’occupazione nel settore privato. Jay Carney, portavoce della Casa Bianca, ha dichiarato: “Il presidente ha discusso in particolare delle sue proposte per investire nella ricerca e nello sviluppo e per ampliare gli incentivi per la crescita e il lavoro, oltre che del suo obiettivo di raddoppiare le esportazioni nei prossimi cinque anni“. Tra i presenti c’erano Steve Jobs, Larry Ellison, Mark Zuckerberg ed Eric Schmdt. Grande assente Steve Ballmer di Microsoft. L’attenzione dei media è andata prevalentemente su Steve Jobs, per carpire qualche indizio relativo alle sue condizioni di salute, e la foto sopra, seppur ritraendolo di spalle, da un’immagine totalmente differente rispetto alle immagini pubblicate in settimana dal quotidiano scandalistico The National Enquirer, che si era spinto addirittura ad indicare il CEO di Cupertino in fase “terminale” e con poche settimane di vita avanti a se.

27 anni fa nasceva il Macintosh

Mela iridataEra il 24 gennaio del 1984 e Steve Jobs presentava con grande enfasi il Macintosh, il personal computer che ha cambiato il mondo. Niente fu più come prima, come aveva promesso la frase finale dello storico spot di Ridley Scott andato in onda, come prima ed unica volta, appena due giorni prima, durante l’intervallo della finale del Superbowl americano. Processore Motorola 68000 a 7,83MHz, 128KB di Ram, monitor monocromatico da 9″, floppy disk da 400KB ed un piccolo mouse esterno, nient’altro, tutto estratto sapientemente da una piccola borsa presente sul palco della presentazione. Vi mostriamo i due filmati, quello relativo al famoso spot e quello della presentazione ufficiale, restaurato e digitalizzato da TextLab nel 2005. A voi le immagini … Continua a leggere 27 anni fa nasceva il Macintosh

Steve Jobs e Apple protagonisti di TERRA

Terra - Video Mediaset - Toni CapuozzoTERRA, il programma di approfondimento del TG5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato, ha dedicato parte della puntata di ieri sera (domenica 23 gennaio 2010) a Steve Jobs ed Apple. Una puntata in cui si è parlato della vita del genio della Silicon Valley, colui che tra molti successi e qualche sconfitta ha saputo rivoluzionare profondamente la vita di tutti noi. Una ricostruzione un pò sbrigativa, e accompagnata da immagini abbinate alla rinfusa, che ha ripercorso la sua vita, partendo dai tempi della scuola e dell’università arrivando fino ai giorni d’oggi, ai grandi successi che tutti conosciamo e alla difficile lotta per la propria salute che lo ha nuovamente portato ad annunciare, pochi giorni fa, un nuovo allontanamento dal timone della società (anche sulla malattia ci sono state purtroppo imprecisioni). Un’occasione persa, un passo falso per la redazione. La puntata sarà presto disponibile sul sito Video Mediaset o tramite l’omonima applicazione disponibile in versione iPhone e in versione iPad.

Ancora problemi di salute per Steve Jobs

Steve Jobs - Saluto a due maniBrutte notizie, Apple ha appena rilasciato un Media Advisory per informare stampa, investitori e, con una lettera interna, i dipendenti della società, che il CEO Steve Jobs è costretto ad assentarsi nuovamente dalla guida della società per concentrarsi sulla propria salute. Ecco il testo …

Team,

At my request, the board of directors has granted me a medical leave of absence so I can focus on my health. I will continue as CEO and be involved in major strategic decisions for the company.

I have asked Tim Cook to be responsible for all of Apple’s day to day operations. I have great confidence that Tim and the rest of the executive management team will do a terrific job executing the exciting plans we have in place for 2011.

I love Apple so much and hope to be back as soon as I can. In the meantime, my family and I would deeply appreciate respect for our privacy.

Steve

Il timone passa nuovamente nelle mani di Tim Cook, in cui Steve ripone grande fiducia. Steve Jobs manterrà la sua carica di CEO e sarà comunque coinvolto nelle decisioni strategiche della società, delegando a Tim la gestione quotidiana delle operazioni.

Steve Jobs e famiglia chiedono il rispetto della propria privacy, non daremo quindi spazio a indiscrezioni e speculazioni, ma torneremo sull’argomento solo in caso di nuove comunicazioni ufficiali diffuse dalla Stessa Apple o da Steve Jobs in persona.

Un sincero augurio per una rapida guarigione !

Sette nomina Steve Jobs uomo dell’anno

Steve Jobs in copertina su Sette, settimanale del corriere della seraArrivano riconoscimenti per Steve Jobs anche dalla carta stampata italiana. Sette, settimanale del Corriere della Sera, ha composto una giuria di 100 protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo, i quali hanno scelto il CEO di Cupertino come uomo dell’anno, voto che è valso la copertina del settimanale. I membri della giuria potevano scegliere tra 10 personaggi scelti dalla redazione ed indicare un eventuale nominativo esterno. Jobs ha preceduto Aung San Suu Kyi, Julian Assange e Roberto Saviano. “Ispirato, autoritario, manipolatore, ma soprattutto geniale. L’uomo capace di creare l’oggetto che tutti i consumatori desiderano, prima che loro se ne siano resi conto”. Macity

Financial Times decreta Steve Jobs uomo dell’anno

Steve Jobs, uomo dell'anno per il Financial Times grazie all'iPadSteve Jobs è l’uomo dell’anno ! Lo ha decretato l’autorevole Financial Times, che ha valutato l’impatto dell’iPad superiore a quello avuto sul mercato da dispositivi come l’iPod e l’iPhone grazie alla sua capacità di convincere gli utenti ad abbandonare finestre, mouse e tastiera. Il quotidiano finanziario ripercorre in un lungo articolo le varie fasi della carriera di Steve Jobs, dagli inizi nel garage dei genitori, dove fu assemblato il primo computer Apple e dove di fatto la società nacque, fino ai successi messi in fila dopo il ritorno in Apple del 1997: la creazione del primo iMac, la nascita dell’iPod, e tutto quello che è seguito, senza dimenticare i problemi di salute degli ultimi anni, culminati con il trapianto del pancreas dello scorso anno e la pausa forzata dall’attività (per lo meno da quella pubblica). Con l’iPad Apple ha fatto centro la dove altri hanno fallito, a cominciare da Microsoft, che dieci anni fa iniziava a proporre soluzioni basate però sulla stessa interfaccia dei computer tradizionali. L’articolo completo sul sito del Financial Times, previa registrazione.

Back to the Mac – iLife 11, Mac OS X Lion e MacBook Air

Evento Apple - Back to the Mac - Steve Jobs Keynote - CupertinoL’evento Back to the Mac è terminato pochi minuti fa. Steve Jobs è già salito sul palco per sfoderare, come consuetudine, un pò di numeri, numeri come al solito straordinari, ed ha introdotto iLife 11, FaceTime on Mac ed ha mostrato un’anteprima delle caratteristiche di Mac OS X Lion. C’è stato spazio per la cosiddetta “one more thing“, ovvero un MacBook Air tutto nuovo nel design e nel contenuto tecnico, sottilissimo, privo di drive ottico e di hard disk, basato solo su memoria flash, con display da 11.6″ e 13.3“, processore Core 2 Duo da 1.4GHz e 1.86GHz, Scheda grafica NVIDIA GeForce 320M e prezzi da p 999$ a 1.599$. Potete rivedere il video streaming offerto da Apple, correre a vedere il nuovo MacBook Air o leggere il nostro live blogging per sapere più rapidamente cosa è successo sul palco di Cupertino …
Continua a leggere Back to the Mac – iLife 11, Mac OS X Lion e MacBook Air

Evento musicale Apple – Resoconto dettagliato

Evento musicale Apple - 1° settembre 2010 - San FranciscoSi è svolto questa sera l’atteso evento musicale Apple. Dal palco dello Yerba Buena Center for The Arts di San Francisco Steve Jobs ha presentato tante novità, a cominciare dal rinnovamento della gamma iPod shuffle, iPod nano e iPod touch, ha presentato iOS 4.1 in uscita la prossima settimana, ed ha anticipato iOS 4.2, che porterò tante novità sull’iPad. Novità immediatamente disponibile iTunes 10, col debutto del social network musicale integrato denominato Ping. C’è stata anche la sempre attesa one more thing, una Apple TV tutta nuova e molto economica. Per i nuovi prodotti la disponibilità avverrà in tempi diversificati, ma tutto è già ordinabile su Apple Online Store. Proseguite per leggere il resoconto completo con tutti i dettagli tecnici e non …

Continua a leggere Evento musicale Apple – Resoconto dettagliato

iPhone 3G e iOS 4 – Steve Jobs conferma, aggiornamento in arrivo

Software UpdateiOS 4 e l’iPhone 3G, un binomio che sta creando grattacapi e frustazione a molti utenti a causa di un’eccessiva lentezza del dispositivo, riavvii improvvisi e chiusure inaspettate di alcune applicazioni. Apple, lo si sa da alcune settimane, sta lavorando per un aggiornamento che, stando alle parole del CEO Steve Jobs in persona, dovrebbe essere prossimo al rilascio. Un utente ha infatti inviato un feedback esprimento la propria frustazione per i problemi prestazionali del
proprio dispositivo aggiornato all’ultima versine di iOS, definendolo “dog slow” a causa di lentezza nello scrolling, nello zoom e nella digitazione da tastiera virtuale. Le parole di Steve Jobs sono state, come sempre, poche e concise: “Software update coming soon“. Proseguendo potete vedere un filmato realizzato allo scopo di evidenziare i problemi con l’accompagnamento musicale che si impunta proprio come la grafica sullo schermo … da vedere …

Continua a leggere iPhone 3G e iOS 4 – Steve Jobs conferma, aggiornamento in arrivo