Il teardown di iFixit del nuovo MacBook Pro 16″ 2021

E’ arrivato il consueto, atteso, Teardown del nuovo MacBook Pro con processore Apple Silicon M1X. A realizzarlo, come al solito, sono stati gli amici di iFixit, che pubblicano un dettagliato resoconto ed un interessante video. Emergono così caratteristiche inedite sulla sua costruzione e sulle possibilità di riparabilità, a cui iFixit assegna come consuetudine un punteggio.

Continua a leggere Il teardown di iFixit del nuovo MacBook Pro 16″ 2021

Il Teardown dell’AirTag

iFixit ha ha realizzato il teardown dell’AirTag, il tracker di Apple tanto atteso dagli utenti. Come di consueto i tecnici di iFixit hanno analizzato il dispositivo al suo interno, confrontandolo con prodotti concorrenti già disponibili da tempo sul mercato, come il Tile e lo SmartTag di Samsung.

Continua a leggere Il Teardown dell’AirTag

Playstation 5, arriva il consueto teardown di iFixit

La Playstation 5 è una consolle di nuova generazione, completamente rinnovata in tutti i suoi aspetti, che giunge dopo 7 lunghi anni dall’ultimo vero nuovo progetto di Sony. Diventa quindi particolarmente interessante il teardown realizzato da iFixit, che come al solito analizza le varie componenti e da un giuiduzio sulla qualità costruttiva, la facilità di smontaggio e sulla riparabilità del dispositivo.

Continua a leggere Playstation 5, arriva il consueto teardown di iFixit

Teardown degli iPhone 12 e 12 Pro e gradi di riparabilità

iFixit ha effettuato il teardown dei nuovi iPhone 12 e 12 Pro ed ha fatto delle verifiche e dei test per capire il grado di riparabilità, ha consultato documenti destinati ai tecnici Apple e si è confrontata con tecnici esterni, scoprendo i componenti interni dei due dispositivi e riscontrando da una parte un’ottima riparabilità, visto l’aumento di viti in sostituzione di parti incollate, dall’altra segnala comportamenti anomali quando si toccano componenti come la nuova fotocamera.

Continua a leggere Teardown degli iPhone 12 e 12 Pro e gradi di riparabilità

Apple Watch 6, il teardown di iFixit

iFixit ha effettuato lo smontaggio completo del nuovo Apple Watch 6, nello specifico del modello GPS + LTE da 44 mm, acquistato in Germania. Il confronto con il modello precedente rivela lievissime differenze, ma anche a questo servono i “Teardown”, ovvero a scoprire cosa c’è di nuovo “sotto la pelle”.

Continua a leggere Apple Watch 6, il teardown di iFixit

iPhone SE, il teardown di iFixit

iFixit ha pubblicato il teardown, ovvero lo smontaggio completo, del nuovo iPhone SE. Molti i componenti simili, se non identici, a quelli dell’iPhone 8 che va a sostituire. Spicca ovviamente il processore, che è il potente chip A13 con neural Engine di terza generazione, grazie al quale anche componenti più datati, come la fotocamera, offrono prestazioni molto superiori. 

Continua a leggere iPhone SE, il teardown di iFixit

Il teardown del nuovo MacBook Air by iFixit

iFixit ha già effettuato il teardown del nuovo MacBook Air 2020, appena uscito. L’attenzione va principalmente alla nuova Magic Keyboard caratterizzata da tasti con meccanismo a forbice e 1 mm di escursione, ma sono tante le piccole novità di costruzione e ingegnerizzazione.

Continua a leggere Il teardown del nuovo MacBook Air by iFixit

iPad 2 – Smontato da iFixit (aggiornato)

iPad 2 - Teardown by iFixit - Componenti interni e segreti del nuovo tabletAspettavamo il consueto teardown di iFixit, ovvero lo smontaggio completo del nuovo iPad 2 alla scoperta dei segreti interni, e puntualmente è arrivato. Con esso le prime risposte ai dubbi che restavano su alcune caratteristiche, a cominciare dalla Ram, ‘iPad 2 monta 512MB di memoria, e nuovi dubbi dovuti al ridotto spessore del vetro che ricopre lo schermo, solo 2,4,mm contro i 3,2mm di quello dell’iPad originale, quanto sarà resistente ? Scoprite voi stessi tutti i dettagli su iFixit.

Smontato l'iPod shuffle 4° generazione

ipod-shuffle-4g-componenti.jpgGli amici di iFixit non si sono smentiti, ed hanno immediatamente smontato i nuovi iPod presentati lo scorso primo settembre. Partiamo dall’iPod shuffle, il più piccolo ed economico iPod uscito dai laboratori di Cupertino, ma anche il più semplice dal punto di vista costruttivo. Sono infatti soltanto 5 le parti che lo compongono: guscio esterno in alluminio frontale e posteriore, tastiera, scheda logica e batteria, li vedete nell’immagine a lato. A dispetto della tendenza di Apple di realizzare imballi sempre più piccoli e quindi “ecologici”, nel senso che ottimizzano stoccaggio e distribuzione, abbattendo costi ed emizzioni di Co2, il piccolo player viene spedito in un imballo di cartone che ne può contenere addirittura 30. Probabilmente l’anima ecologista di Apple si deve scontrare per oggetti molto piccoli con i paletti imposti dagli spedizionieri, nel senso che esistono misure minime per i pacchetti. Procedi con la galleria fotografica ed i commenti in lingua originale …

iFixit alla scoperta dei segreti del nuovo iPhone 4

iPhone 4 smontato da iFixitQuesta volta iFixit è riuscita a mettere le mani sul nuovo iPhone 4 e a pubblicare addirittura prima della sua uscita la consueta documentazione fotografica dello smontaggio, con una attenta analisi di tutti i suoi componenti interni. Molto si era già visto grazie allo scoop realizzato da Gizmodo con il prototipo “smarrito” da un incauto ingegnere, e iFixit conferma tutto ciò che di buono si era detto a proposito della costruzione e dei materiali utilizzati. Grazie ad un’ingegnerizzazione tesa a sfruttare ogni minimo spazio Apple ha fatto il “miracolo” di ridurre lo spessore di 3 mm, aumentando dimensione e durata della batteria. Questo è stato possibile anche grazie all’uso di un nuovo vetro rinforzato per le superfici frontale e posteriore, e alla cornice in alluminio esterna che di fatto è costituita dalle antenne per le varie tecnologie presenti nel dispositivo. Questo quello che giò sapevamo tutti, adesso iFixit documenta tutti i chip e i componenti interni. Ma lasciamo spazio alle immagini e ai commenti (in inglese) di iFixit

Continua a leggere iFixit alla scoperta dei segreti del nuovo iPhone 4