VerificaC19, attenti alle imitazioni

Esiste una sola app ufficiale per la verifica del Green-pass, è VerificaC19 e va scaricata dagli store ufficiali. L’allarme su versioni non ufficiali e potenzialmente pericolose per l’uso che viene fatto dei dati che vengono letti in fase di scansione del QRcode, è stato lanciato dal Garante per la privacy.

Continua a leggere VerificaC19, attenti alle imitazioni

Le Etichette sulla privacy delle applicazioni Apple

Apple ha pubblicato una pagina che raggruppa le etichette sulla privacy di tutte le sue applicazioni per iOS, iPadOS macOS, watchOS e tvOS, liberamente consultabili da chiunque, per verificare quali dati vengono acquisiti e per quali finalità.

Continua a leggere Le Etichette sulla privacy delle applicazioni Apple

I pallini di iOS 14

Se hai aggiornato il tuo iPhone o il tuo iPad ad iOS 14, avrai visto saltuariamente comparire un pallino verde o arancione nella barra in alto. Se hai un’auto compatibile con CarPlay, puoi averlo notato anche nello schermo della tua auto. Che cos’è ? Cosa significa ? Te lo spieghiamo noi.

Continua a leggere I pallini di iOS 14

Il Garante boccia la nuova informativa sulla privacy di WhatsApp

Si, lo sappiamo, l’argomento ha forse pure stufato. Parliamo della privacy, croce (senza delizia) di ognuno di noi, privato cittadino o impresa. Però non possiamo non monitorare quel che sta accadendo, è un momento “caldo” a livello internazionale. La novità è che l’Autorità Garante per la Privacy ha bocciato l’informativa che WhatsApp ha chiesto ai propri utenti di approvare entro l’8 febbraio. Scopriamo il perchè.

Continua a leggere Il Garante boccia la nuova informativa sulla privacy di WhatsApp

Cosa cambia con i nuovi termini per la privacy di WhatsApp ?

WhatsApp sta aggiornando i termini relativi alla privacy. Gli utenti devono approvarli entro l’8 febbraio, se vogliono continuare ad utilizzare l’app di messaggistica. Un tema molto caldo quello della privacy, ma vediamo di capire se è il caso di preoccuparsi oppure no.

Continua a leggere Cosa cambia con i nuovi termini per la privacy di WhatsApp ?

Ecco perchè le schede sulla privacy di Apple sono cosa buona e giusta !

Apple ha introdotto con iOS 14 le etichette per la privacy, ovvero delle schede in cui per ciascuna app presente sull’app Store, lo sviluppatore deve dichiarare quali informazioni l’applicazione raccoglie e per quale scopo, e, in aggiunta, al primo avvio, l’app deve chiedere l’autorizzazione all’utente per il tracciamento. La reazione di alcune società attive nella raccolta e nello sfruttamento dei dati degli utenti è stata molto dura, soprattutto quella di Facebook, che nelle scorse settimane ha dichiarato apertamente guerra ad Apple, comprando intere pagine sulle principali testate della stampa americana per prendere posizione e lanciare accuse molto forti verso la società di Cupertino. Evidentemente Apple ha colto nel segno e sta dimostrando in concreto di lavorare costantemente per la tutela della privacy dei propri utenti. Forbes ha approfondito la questione analizzando i termini della privacy di WhatsApp ed ha messo a confronto su questo tema, le tre principali piattaforme utilizzate per la messaggistica: iMessage, WhatsAppFaceBook Messenger e Signal.

Continua a leggere Ecco perchè le schede sulla privacy di Apple sono cosa buona e giusta !

Facebook prosegue l’attacco ad Apple con toni molto forti

Prosegue l’attacco frontale di Facebook ad Apple. I toni si accendono e con una nuova pagina sulla stampa americana, Facebook dichiara che “Apple distruggerà internet libero e gratuito come lo conosciamo oggi“.

Continua a leggere Facebook prosegue l’attacco ad Apple con toni molto forti

Apple attaccata da Facebook e sostenuta da Mozilla, è guerra sulla privacy

E’ iniziata una battaglia tra giganti, oggetto del contendere la privacy e le nuove misure integrate da Apple in iOS 14 per aiutare gli utenti a gestirla in modo più consapevole. Al centro della questione ci sono le modalità con cui le informazioni degli utenti possono essere utilizzate per scopi pubblicitari. Favorevoli e contrari, due fronti opposti iniziano a scontrarsi. Facebook contro Apple, Mozilla al fianco della società di Cupertino.

Continua a leggere Apple attaccata da Facebook e sostenuta da Mozilla, è guerra sulla privacy

Apple ha rilasciato MacOS Big Sur in versione 11.1

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a macOS Big Sur 11.1, che integra il supporto alle AirPods Max, miglioramenti per l’app Apple TV, nuovi widget per Apple News, informazioni relative alla privacy delle app sull’App Store ed altro ancora. Vediamo le note di rilascio complete.

Continua a leggere Apple ha rilasciato MacOS Big Sur in versione 11.1

Ecosia, voi fate ricerche sul web e loro piantano alberi

Perché non piantare alberi mentre fai le tue ricerche su internet ?“. Questo è lo slogan con cui si apre la pagine di Ecosia, un motore di ricerca alternativo, che utilizza i ricavi derivanti dalle ricerche sul web per piantare alberi dove ce n’è più bisogno. E’ già disponibile l’estensione gratuita i vari browser, incluso Safari, e la stessa opzione sarà possibile anche su iPhone e iPad, con l’imminente rilascio di iOS 14.3

Continua a leggere Ecosia, voi fate ricerche sul web e loro piantano alberi

Lo spot Privacy. Questo è iPhone

Per Apple la sicurezza delle informazioni memorizzate sui propri dispositivi e la privacy sono cose serie. Un nuovo spot dal titolo Privacy That’s iPhone focalizza l’attenzione proprio su queste tematiche e lo fa come al solito con ironia.

Continua a leggere Lo spot Privacy. Questo è iPhone

La beta di iOS 14 identifica le app che copiano i dati della clipboard

Apple spingerà molto in iOS 14 sulla questione privacy e già la beta su cui gli sviluppatori hanno iniziato a lavorare sta mostrando quando sia opportuno questo giro di vite da parte della società. Varie app infatti sono state colte con le mani nei dati dell’utente, in modo inaspettato. La prima è stata TikTok, che accedeva alla clipboard degli utenti con una frequenza molto elevata, ma adesso un ricercatore specializzato in sicurezza di nome Tommy Mysk ha denunciato di aver identificato altre 53 applicazioni accedere ai dati della clipboard durante l’utilizzo.

Continua a leggere La beta di iOS 14 identifica le app che copiano i dati della clipboard

E’ stata rilasciata Zoom 5

Zoom, l’applicazione che ha avuto nelle scorse settimane tanto successo e tante critiche, utilizzata in questo periodo di distanziamento sociale per videoconferenze e videolezioni, anche in ambito scolastico, ma accusata di cattiva gestione della privacy e gravi problemi di sicurezza, è stata aggiornata alla versione 5. La nuova versione, forse in modo tardivo, porta tante novità.

Continua a leggere E’ stata rilasciata Zoom 5

L’app Immuni sarà open-source e con modello decentralizzato

L’app Immuni per il tracciamento dei contatti Covid-19, dopo le polemiche innescate per via della protezione della privacy e la gestione dei dati, cambierà seguendo il modello decentralizzato, lo stesso scelto da Apple e Google, più protettivo della privacy.

Continua a leggere L’app Immuni sarà open-source e con modello decentralizzato