Dall’Autoritè de la Concurrence francese 500 milioni di euro di multa a Google

L’Autorità de la Concurrence francese, l’equivalente della nostra Aautorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha inflitto a Google una sanzione da ben 500 milioni di euro per non aver rispettato le ingiunzioni imposte nell’aprile del 2020 relativamente alla remunerazione degli editori e delle agenzie di stampa per i diritti sui contenuti utilizzati da Google per la propria sezione News. 

Continua a leggere Dall’Autoritè de la Concurrence francese 500 milioni di euro di multa a Google

Le imposte sui servizi digitali nel mirino dell’USTR USA

L’ufficio del Rappresentante del Commercio USA (USTR, United States Trade Representative) ha dichiarato ieri che le imposte sui servizi digitali adottate da India, Italia e Turchia “discriminano le aziende statunitensi e sono incoerenti con i principi fiscali internazionali. Si aprono scenari che possono arrivare all’introduzione di dazi di ritorsione.

Continua a leggere Le imposte sui servizi digitali nel mirino dell’USTR USA

La Francia multa Apple di 25 milioni di € per il rallentamento degli iPhone con batteria usurata

L’Ente che in Francia si occupa della concorrenza, della difesa dei consumatori e della repressione delle frodi (DGCCRF), ha sanzionato Apple con una multa di 25 milioni di euro per aver rallentato volontariamente le prestazioni degli iPhone più datati al fine di evitare spegnimenti improvvisi (dovuti ad una batteria non più performante) senza avvisare gli utenti.

Continua a leggere La Francia multa Apple di 25 milioni di € per il rallentamento degli iPhone con batteria usurata

iPad Day – Notizie Parigi e Los Angeles (con sorpresa)

Il giorno del nuovo iPad è arrivato, negli Stati Uniti e negli altri paesi appartenenti al primo gruppo, tra cui figurano le vicinissime Francia e Svizzera, il nuovo tablet targato Cupertino è nelle mani dei primi acquirenti. Chi ha fatto il pre-ordine lo ha aspettato comodamente a casa, ma visto il rapido esaurimento delle scorte e l’allungamento dei tempi di consegna, sono molti i potenziali clienti che si sono messi in coda fuori dai vari Apple Store con ore di anticipo per cercare di accaparrarsi il proprio esemplare. A Parigi la gran folla, quella delle grandi occasioni, si è radunata presso l’Apple Store Opera, ma anche al Carousel du Louvre erano svariate centinaia i clienti in coda. In motli casi si è trattato di cittadini stranieri provenienti da paesi in cui l’uscita del nuovo iPad non è prevista nemmeno per il prossimo fine-settimana. Code molto contenute negli Store più periferici, d’altra parte con la crescita del numero dei negozi le concentrazioni di persone sono e saranno sempre meno freqeunti, tranne in quegli store “simbolo”. Da Los Angeles arriva la notizia (ed il filmato che segue) di Steve Wozniak primo in coda in piena notte davanti al Central City Mall di Los Angeles, un comportamento del tutto inutile per un personaggio come lui, ma dovuto al desiderio di vivere il “rituale” come tanti Apple user sparsi per il mondo. Guarda la lunga intervista all’altro Steve …

Google condannata per il servizio gratuito Google Maps

Google Maps - IconaDalla Francia arriva la notizia della condanna di Google per abuso di posizione dominante. Oggetto del contendere è stato il servizio gratuito Google Maps, che Google può permettersi di finanziare grazie alla vendita di pubblicità mirata in base al pofilo degli utenti, quindi pubblicità con un più alto grado di conversione, che si traduce in un maggiore ritorno per gli advertiser. La denuncia era arrivata da Bottin Gartographes, una società che ha come core business proprio la vendita di cartografie e mappe, e che ha puntato l’indice contro la società di Mountain View per concorrenza sleale. Secondo la società francese l’operazione di Google è tesa ad eliminare la concorrenza, per poter poi trasformare il servizio da gratuito a pagamento. La Corte ha riconosciuto l’istanza della società francese, ed ha emesso una sentenza che ha punito Google con 15.000€ di penale e 540.000€ di risarcimento da versare nelle casse della società denunciante, ma certamente ci sarà un ricorso in appello. Gizmodo

Un Apple Store quasi tutto in cristallo ad Aix en Provence

Apple Store - Aix en Provence - RenderingIn Francia dovrebbe vedere presto la luce un Apple Store dall’architettura e dal design completamente nuovi. La località è Aix en Provence, la notizia arriva del magazine AixEnProvence.fr, che riporta a pagina 7 come l’attuale ufficio del turismo (in questa immagine) posto sul lato sud della Place du General De Gaulle, verrà demolito per fare il posto ad un Apple Store con una struttura realizzata quasi completamente in vetro, grazie ad una nuova tecnologia sviluppata dai fornitori di vetro di Apple. Il nuovo negozio sarebbe composto da un solo livello, ed avrebbe un muro di fondo rivestito in legno e gli altri tre lati realizzati completamente in vetro. Il negozio aprirebbe tra la fine del 2012 e l’inzio del 2013. IfoAppleStore

La corte francese respinge l’ingiunzione di Samsung

La guerra legale tra Apple e Samsung prosegue a ritmo serrato ed arriva il giudizio della Corte francese sulla richiesta di ingiunzione presentata dalla società sudcorea per ottenere il blocco delle vendite dell’iPhone sul territorio francese, a causa della presunta infrazione dei propri brevetti sul GSM. Il giudice ha respinto la richiesta, evidenziando come l’infrazione stessa non sia stata dimostrata in modo chiaro e avanzando dubbi addirittura sulla validità dei brevetti in questione, oltre che sulle modalità e sulla tempestività dell’azione legale stessa, avviata solo quattro anni dopo l’uscita del dispositivo e a seguito delle accuse di plagio avanzate da Apple nei confronti del colosso coreano. Chi ha dimistichezza col francese, può trovare molti dettagli sulla vicenda leggendo direttamente il verbale della corteContinua a leggere La corte francese respinge l’ingiunzione di Samsung

Apple sale in Italia al 7,8% del mercato personal computer !

Gartner ha diffuso i dati relativi al mercato PC italiano nel terzo trimestre dell’anno, raffrontandoli con quelli dello stesso periodo dell’anno passato. Un mercato che registra un pesante calo, addirittura -30,7%, con alcuni marchi in controtendenza, come Apple che cresce del 13,2%, mantenendo la quarta posizione in classifica con una quota di mercato che sale del 7% al 7,8%, e Asus che cresce del 2,9% e mantiene la testa con il 23,1%. Al secondo e terzo posto HP e Acer, che però perdono pesantemente e rispettivamente il 31% e il 65,3%, fermandosi ad una quota di mercato del 22,7% e 15,8%. Macity. Dati approfonditi sul mercato europeo, dove Apple risulta invece in quinta posizione con il 7,6% di mercato, e su Regno Unito, Francia e Germania sono disponibili sul sito Gartner.

Respinta la richiesta di Samsung per il blocco delle vendite dell’iPhone 4S in Italia e Francia

Brutto periodo per Samsung, che riceve un sonoro schiaffo dal Tribuanle dell’Aja, chiamato ad esprimersi in merito alla richiesta effettuata dalla multinazionale sud-coreana ai tribunali di Milano e Parigi, per ottenere il blocco delle vendite del nuovo iPhone e iPad. Secondo la multinazionale coreana Apple avrebbe violato quattro brevetti relativi alle tecnologie wireless necessarie alla gestione della connessione dati e della velocità di comunicazione tra una dispositivo mobile ed una stazione base di rete. Si tratta di standard fondamentali ed integrati nella tecnologia 3G, per i quali devono essere rispettati gli impegni fissati dalla SSO (Standard Settings Organization), che prescrive debbano essere messi a disposizione degli utilizzatori a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie (Fair, Reasonable And Not Discriminatory, da cui l’acronimo FRAND). Samsung accusa Apple di non aver pagato le royalties necessarie, e per questo ha richiesto la sospensione dell’importaizone e della vendita di tutti i nuovi prodotti Apple. Di diverso avviso però è stato il Tribuanle dell’Aja, chiamato ad esprimeri nel merito. In base alla sentenza di venerdì 15 ottobre, sarebbe Samsung a non aver rispettato il FRAND per quanto riguarda la quantificazione delle royalties relative a tali brevetti, respingendo quindi le richieste avanzate. Macity

iPhone 4S – I prezzi di Francia, Germania e Inghilterra

Apple ha ufficializzato i prezzi dell’iPhone 4 per Francia, Germania e Inghilterra. Si tratta dei paesi che vedranno la commercializzazine il prossimo 14 ottobre. Si tratta dei prezzi per il dispositivo libero da vincoli contrattuali; vediamoli in questa tabella:

iPhone 4S - Tabella prezzi per Francia, Germania e Regno Unito
Per le quotazioni del dispositivo “sovvenzionato” e legato ad un contratto occorrerà attendere che gli operatori ufficializzino la propria offerta commerciale. L’Italia, fecendo parte del secondo gruppo, vedrà la commercializzazione il 26 ottobre e le quotazioni si conosceranno nelle prossime settimane.

Canon sponsor del 23º Festival “Visa pour l’Image” di Perpignan

Visa pour l'image - Perpignan - FranciaCanon conferma il suo costante impegno nei confronti della fotografia con la sponsorizzazione della manifestazione francese dedicata al fotogiornalismo. Visa pour l’Image, questo il nome dell’evento, si terrà nella sua tradizionale sede, nel centro storico di Perpignan in Francia, dal 27 agosto all’11 settembre 2011. Con questa importante sponsorizzazione, Canon si pone gli ambiziosi obiettivi di confermare il proprio sostegno ai migliori fotografi specializzati in fotogiornalismo, rendendo omaggio al talento e al coraggio che impiegano nel loro lavoro quotidiano; e rafforzare il dialogo con i fotografi professionisti provenienti da tutto il mondo, al fine di offrire prodotti sempre più innovativi e idonei alle loro esigenze. Presso il Palazzo dei Congressi inoltre, Canon allestirà anche una ricca esposizione di prodotti e soluzioni della gamma Canon progettati per offrire una qualità eccezionale dal momento in cui l’immagine viene catturata fino a quando viene stampata. Vediamo ulteriori dettagli …

Continua a leggere Canon sponsor del 23º Festival “Visa pour l’Image” di Perpignan