I problemi di sicurezza legati alle App disponibili sul Google Play, lo store ufficiale per i dispositivi basati sul sistema operativo Android, sono emersi a più riprese. Questa volta è Avast che focalizza l’attenzione su tre App malevole, una delle quali scaricata dagli utenti milioni di volte, il che implica un bacino di potenziali dispositivi infetti veramente grande. Si tratta di Durak, all’apparenza un gioco (anche ben recensito su molti siti specializzati), che contiene però al suo interno un adware che, tramite banner pubblicitari mostrati ad ogni sblocco del dispositivo, possono se cliccati indirizzare l’utente su pagine create ad hoc che scaricano ulteriori malware, con rischi economici, nel caso si limitino ad inviare SMS verso servizi premium, o di privacy, nel caso in cui da remoto vengano copiati dati sensibili dal dispositivo. Google è intervenuta rimuovendo le tre App incriminate, ma il problema persiste per tutti coloro che hanno il codice installato sul proprio dispositivo, e le regole stabilite da Google per la pubblicazione delle App lasciano aperta la strada per ulteriori malware. Google interviene infatti solo dopo una segnalazione, a differenza di quanto avviene sull’App Store Apple, dove le App devono passare una serie di verifiche prima di essere accettate, cosa che ha spesso fatto infuriare alcuni sviluppatori, ma che va a tutto vantaggio della sicurezza degli utenti.