Immuni - Texture con loghi

Immuni raggiunge i 6 milioni di installazioni

Immuni cresce, lentamente ma cresce.  E’ Il Sole 24 Ore a fornire dati aggiornati sull’andamento dell’app creata per il tracciamento dei contatti Covid-19; dati utili per valutare la penetrazione sulla popolazione e soppesare il contributo che può e potrà offrire durante i prossimi mesi autunnali ed invernali.

Sono 6,4 milioni le installazioni dell’applicazione, con un aumento di 500.000 registrato nei primi 7 giorni dalla riapertura delle scuole, un segnale che gli istituti scolastici hanno saputo sensibilizzare gli alunni.

Dal primo giugno 299 utenti dellì’applicazione scopertisi positivi al coronavirus, hanno caricato le proprie chiavi sul sistema, con il seguente trend crescente:

  • 21 a giugno;
  • 38 a luglio;
  • 96 in agosto;
  • 144 a settembre.

Anche questo un trend in crescita, da una parte grazie al progressivo aumento delle installazioni, mentre dall’altra a causa del nuovo aumento di casi di positività. Dallo scorso 13 luglio Immuni ha inviato 4.490 notifiche, delle quali 1.109 soltanto nelle ultime due settimane., a dimostrazione che il contributo che Immuni potrebbe dare alle autorità sanitarie per ricostruire le catene di contagio e quindi circoscrivere eventuali focolai potrebbe essere molto importante, con una base di installazioni ben più ampia dell’attuale.

Maggiore sarà la penetrazione dell’app, maggiore sarà il suo contributo alla lotta per il contenimento dei contagi, nel tentativo di tenere sotto controlla la nuova crescita di contagi che era prevista a fine estate e si sta concretizzando con l’inizio dell’autunno, la riapertura delle scuole ed il cambio di stagione.

Abbiamo tutti fatto grandi sacrifici nei mesi del lockdown, ed è giusto continuare a pensare al bene comune installando uno strumento che può rivelarsi fondamentale.

Ricordiamo anche l’iniziativa di una piccola attività della provincia di Grosseto, che ha pubblicizzato uno sconto del 10% sulla spesa a tutti coloro che dimostreranno di aver installato l’applicazione. Potrebbe sembrare una goccia nel mare, ma pensate al portata che potrebbe avere se fosse replicata da centinaia o migliaia di attività su tutto il territorio nazionale.

Quindi, senza indugi, installiamo tutti Immuni.

 



Seguici sui social e sul nostro canale YouTube.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *