Si è appena concluso l’evento Apple denominato Peek Performance. La società di Cupertino ha presentato due nuove colorazioni per la gamma iPhone 13, il nuovo atteso iPhone SE con connettività 5G, un rinnovato iPad Air M1, nuovo processore Apple Silicon, denominato M1 Ultra, che va ad equipaggiare un Mac tutto nuovo denominato Mac Studio, con relativo Studio Display di nuova generazione. Vediamo il tutto più nel dettaglio.
Andiamo con ordine …
Due nuove colorazioni per gli iPhone 13 e 13 Pro: Green e Alpine Green
L’iPhone SE di nuova generazione, che mantiene il design dell’iPhone 8 ma viene rinnovato nelle sue componenti interne, con il chip Apple Silicon A15 Bionic, la connettività 5G, una nuova fotocamera e una batteria migliorata.
iPad Air di nuova generazione, con chip Apple Silicon M1 e connettività 5G.
Nuovo processore Apple Silicon M1 Ultra, con architettura UltraFusion, 114 miliardi di transistor e 2.5TB/s di banda di interoperabilità. CPU a 20-core, GPU a 64-core, 32-core di Neural Engine e fino a 128GB di unified memory con 800GB/s di banda.
Per il debutto del nuovo processore arriva un nuovo computer desktop, denominato Mac Studio, e disponibile nelle versioni M1 Max e M1 Ultra, per prestazioni al di sopra di ogni ragionevole aspettativa.
Insieme al Mac Studio arriva un nuovo Studio Retina Display da 27″ 5K, con design tutto schermo in un guscio di alluminio inclinabile, dotato di chip A13 Bionic, Fotocamera da 12 megapixel CenterStage, tre microfoni e audio Hi-Fi da 6 altoparlanti con supporto per l’audio spaziale.
Dedichiamo a questi ultimi due prodotti l’immagine di copertina.
Più tardi per gli approfondimenti, tornate a leggerci.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: