Evento Apple Peek Performance

Peek Performance, Evento Apple martedì 8 marzo

Apple ha programmato il suo prossimo evento, durante il quale avverrà la presentazione di nuovi prodotti. Il titolo dell’evento è Peek Performance, ed è in programma per martedì 8 marzo alle ore 19 (ora italiana). Vediamo cosa presumibilmente verrà presentato durante il keynote di Cupertino. 

Apple è abituata ad inserire degli indizi nel titolo dell’evento, com’è normale che sia, e nell’immagine dell’invito recapitato ai media.

In questo caso “Peek Performance“, letteralmente “Prestazioni di Picco“, lascia presagire che le novità riguarderanno in primo luogo i processori Apple Silicon. La cosa suona un pò strana, dato che il principale protagonista dell’evento dovrebbe essere l’iPhone SE di nuova generazione con tecnologia 5G.

L’indizio insito nell’immagine riguarda i colori, la mela morsicata ripetuta in varie colorazioni potrebbe indicare l’arrivo dei colori su nuovi computer, oppure riferirsi proprio al nuovo iPhone SE.

Immaginiamo quindi che saranno due gli elementi principale di questo evento, il nuovo iPhone SE e nuovi Mac con prestazioni elevate a nuovi livelli e magari nuove colorazioni, come nella gamma iMac.

Per quanto riguarda l’iPhone SE non sono attese novità relative al design del prodotto, che dovrebbe essere identico a quello del modello attuale. Tutte le novità riguarderanno le componenti interne, dal processore al chip di connettività, e riguarderanno forse anche il comparto fotografico.

Nei giorni scorsi Belkin potrebbe aver spoilerato addirittura la data di uscita, visto che per un suo nuovo vetro protettivo ad esso dedicato viene indicata una data di rilascio al 10 marzo.

Per quanto riguarda i Mac non si hanno molte certezze. Peek Performance suggerisce che le prestazioni dei SoC sviluppati da Apple raggiungeranno nuovi record, facendo pensare ad un nuovo processore Apple Silicon M2, oppure ad una versione migliorata dei processori M1 Pro e M1 Max. Su quali Mac ? Difficile dirlo, la transizione è in corso e restano a listino con i processori Intel alcuni Mac mini, gli iMac ed i Mac Pro. Pensiamo quindi che tra questi ci saranno i co-protagonisti dell’evento di martedì.

Altro ?

Può essere, le indiscrezioni, che da tempo evitiamo di seguire assiduamente, indicano forti possibilità di vedere novi iPad Air, con connettività 5G e fotocamera con Center Stage e messa a fuoco automatici durante le videochiamate.

Potrebbero arrivare nuove custodie MagSafe per iPhone 13, delle quali sono trapelate immagini nelle ultime settimane, nuovi cinturini per gli Apple Watch.

L’evento potrà essere seguito, come di consueto, in streaming dal sito Apple e su Apple TV, fruibile quindi da qualsiasi dispositivo Apple o non Apple. Noi ci saremo per aggiornarvi in tempo reale e per successivi approfondimenti.

Leggi altri articoli di Nonsolomac relativi agli eventi Apple.



Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *