Website builder consigliati
La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.
In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.
In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.
Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.
Revisione di
Revisione di
I blog semplificano la circolazione di pensieri e idee, permettono di entrare in contatto con altri utenti che condividono i nostri interessi e possono diventare ambienti privilegiati per il dialogo e il confronto. Possono inoltre rivelarsi strumenti preziosi per il marketing e la promozione di un brand: i blog più riusciti, infatti, sono in grado di raggiungere e di fidelizzare ampie platee di utenti e potenziali consumatori.
Di seguito puoi leggere un confronto tra le migliori piattaforme CMS per la creazione di blog disponibili sul mercato. Scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze e al budget dei tuoi progetti.
Perché puoi fidarti di Forbes Advisor
Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.
MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!
sul sito IONOS
Website builder consigliati
sul sito IONOS
Business
1€/mese per 1 anno + IVA
Essential
2€/mese per 6 mesi + IVA
Expert
5€/mese per 6 mesi + IVA
sul sito Squarespace
Business
€17/al mese
Commerce BASE
€24/al mese
Prova gratuita
per 14 giorni
sul sito Wix
Business Basic | Piccole imprese
20€/mese
Business Illimitato | PMI in espansione
30€/mese
Ampia scelta di template
oltre 500
No, è gratuito
Da 0€
Sì
No, è gratuito
Da 0€
Sì
WordPress è una piattaforma estremamente popolare e adatta ai blogger che intendono controllare ogni aspetto del proprio sito web. Offre sia soluzioni gratuite tramite WordPress.org sia siti hosted a pagamento con WordPress.com.
Per quanto riguarda la monetizzazione, la scelta migliore è un blog WordPress.org self-hosted, un’opzione che molti brand preferiscono a piattaforme come Wix o Squarespace. Sebbene WordPress fornisca numerose risorse per la creazione e la gestione di un blog, la personalizzazione richiede spesso alcune competenze di programmazione o il ricorso a tutorial tecnici.
Se la programmazione non è il tuo forte, ad ogni modo, ti consigliamo di assumere uno sviluppatore o un designer tramite piattaforme come Upwork o Fiverr; inoltre, alcuni servizi di web hosting offrono assistenza per la creazione di siti in WordPress, a seconda dell’abbonamento scelto.
Leggi anche: Hosting WordPress: i migliori nel 2023
A chi è consigliato: WordPress è la soluzione ideale per i blogger che esigono il pieno controllo del proprio sito web, vogliono personalizzarlo in ogni aspetto e sono in grado di intervenire sul codice.
No, ma è disponibile in versione gratuita
Da 0€
Sì
Wix è una piattaforma adatta ai principianti, ideale per i blogger che cercano una soluzione facile da usare e con funzionalità drag-and-drop. La versione gratuita consente di creare un sito web o un blog, ma presenta alcune limitazioni come gli annunci pubblicitari di Wix che appaiono su ogni pagina, la favicon di Wix nell’URL, lo spazio di archiviazione limitato (500 MB) e non fornisce accesso a Google Analytics.
Ai blogger consigliamo di investire nel pacchetto Illimitato (o in piani di fascia superiore), che al prezzo di 17€ al mese consente di rimuovere gli annunci Wix e include un dominio personalizzato (gratuito per il primo anno), un certificato SSL gratuito e l’assistenza clienti 24/7.
Leggi anche: Wix prezzi: guida completa 2023
A chi è consigliato: Wix è una soluzione ottimale per i blogger che desiderano una piattaforma con editor drag-and-drop di facile utilizzo e non hanno bisogno di personalizzare troppi dettagli del blog.
No, ma è disponibile in versione gratuita
Da 0€
Sì
No, ma è disponibile in versione gratuita
Da 0€
Sì
Weebly è perfetto per i blogger che desiderano integrare un negozio online nel proprio blog. Il servizio è gestito da Square, è facile da usare e dotato di un’app per dispositivi mobili. Weebly.com consente di creare un sito web o un blog gratuitamente, ma sottoscrivendo un piano a pagamento si accede a funzionalità aggiuntive come il dominio personalizzato.
Le funzionalità dedicate agli ecommerce come il carrello, la possibilità di vendere una quantità illimitata di articoli, Quick Shop, la gestione dell’inventario, i codici sconto e il ritiro in negozio sono incluse anche nella versione gratuita.
A chi è consigliato: Weebly è un’ottima scelta per i blogger che vorrebbero lanciare un ecommerce
No, è gratuito
0€
No
No, è gratuito
0€
No
Drupal è un CMS che consente di creare e gestire siti web e offre una gamma di opzioni pressoché illimitata. È ideale per gli sviluppatori in quanto utilizza un software open-source che consente di apportare modifiche liberamente.
Trattandosi di una piattaforma gestita dalla sua community, il progetto può contare su un dinamico ecosistema di sviluppatori. Grazie ai moltissimi moduli (plugin) disponibili, è possibile arricchire il proprio blog con diversi elementi e funzionalità.
A chi è consigliato: Drupal è la soluzione più adatta agli sviluppatori che desiderano creare un blog o un sito web personalizzato, intendono controllare e personalizzare ogni funzionalità e vogliono utilizzare un software open-source.
14 giorni
Da 11€/mese
Sì
Oltre a offrire servizi di hosting, Squarespace è un website builder intuitivo con un’interfaccia drag-and-drop e template pronti all’uso. La caratteristica distintiva di Squarespace è il design elegante e la piattaforma fornisce agli utenti assistenza 24/7.
Squarespace consente di scegliere tra diversi template e personalizzarli con i propri contenuti. Inoltre, la piattaforma integra funzionalità per gli ecommerce, tra cui il carrello e la possibilità di ricevere pagamenti, per cui è un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un website builder facile da usare e dotato di una gamma completa di funzioni.
A chi è consigliato: Squarespace è la soluzione ideale per chi intende creare un blog con una piattaforma facile da usare e con un’ampia gamma di funzionalità.
No, è gratuito
0€
Sì
No, è gratuito
0€
Sì
Medium è una piattaforma che consente a chiunque di condividere contenuti e idee con la rete. Utilizza un algoritmo che mette in evidenza contenuti interessanti da varie fonti e consente ai lettori di seguire specifici argomenti o autori. Chi produce contenuti può utilizzare gli strumenti di Medium per formattare e pubblicare i propri pezzi, oltre che per promuoverne la visibilità. I testi possono essere di qualsiasi lunghezza e possono essere pubblicati in forma anonima o accompagnati da una firma.
Medium è recentemente passato da un modello economico che retribuiva gli autori in base ai like ricevuti a un sistema che remunera i lettori in base al tempo totale di lettura degli articoli.
A chi è consigliato:
Medium is best for individuals or businesses that want to share their stories and ideas with a wider audience.
WEBSITE BUILDER | PUNTEGGIO FORBES ADVISOR | PROVA GRATUITA | PREZZO | APP MOBILE | Learn More CTA text | Learn more CTA below text | SCOPRI DI PIÙ |
---|---|---|---|---|---|---|---|
WordPress | ![]() |
14 giorni | Gratuito | Sì | Scopri di più | ||
Wix | ![]() |
No, ma è disponibile in | Da 0€ | Sì | Scopri di più | sul sito Wix | |
Weebly | ![]() |
È disponibile in versione gratuita | Da 0€ | Sì | Scopri di più | sul sito Weebly | |
Drupal | ![]() |
Gratuito | 0€ | No | Scopri di più | ||
Squarespace | ![]() |
14 giorni | Da 11€/mese | Sì | Scopri di più | sul sito Squarespace | |
Medium | ![]() |
Gratuito | 0€ | Sì | Scopri di più |
Il team di esperti di Forbes Advisor ha valutato e recensito le migliori piattaforme per la creazione di blog per affiancarti nella scelta della soluzione ideale per le tue esigenze. Per esprimere le nostre raccomandazioni abbiamo tenuto conto di 17 parametri, ad esempio la facilità d’uso, il prezzo, la qualità dell’assistenza clienti, le recensioni, le caratteristiche distintive e le funzionalità.
Abbiamo quindi assegnato a ogni CMS un punteggio compreso tra 1 e 5 per ogni categoria. Di seguito riportiamo alcuni dei criteri utilizzati per individuare i migliori CMS.
Website builder consigliati
sul sito IONOS
Business
1€/mese per 1 anno + IVA
Essential
2€/mese per 6 mesi + IVA
Expert
5€/mese per 6 mesi + IVA
sul sito Squarespace
Business
€17/al mese
Commerce BASE
€24/al mese
Prova gratuita
per 14 giorni
sul sito Wix
Business Basic | Piccole imprese
20€/mese
Business Illimitato | PMI in espansione
30€/mese
Ampia scelta di template
oltre 500
Kathy Haan è un'ex consulente finanziaria, oggi scrittrice e business coach. Per oltre un decennio ha aiutato i proprietari di piccole imprese a guadagnare online. Quando non è intenta a provare le ultime novità tecnologiche o a viaggiare con la sua famiglia, è immersa nella lettura di un buon romanzo.
Kelly è un ex redattore, SMB presso Forbes Advisor. Lei specializzata in progetti di avviamento e marketing per le PMI. Prima di entrare a far parte del team di Forbes Advisor, ha ricoperto il ruolo di Content Producer presso Fit Small Business, dove è stata redattrice e coordinatrice strategica dei contenuti sul marketing per le piccole imprese. È stata una Google Tech Entrepreneur e ha conseguito un master in marketing internazionale presso la Napier University di Edimburgo. Gestisce inoltre una rubrica su Inc. Magazine.