Si sono chiuse alle 15 del 21 settembre le votazioni per le Elezioni Regionali 2020 valide per l'elezione dei nuovi governatori. Le Regioni interessate dal voto sono Toscana, Marche, Campania, Puglia, Veneto, Liguria e Valle d'Aosta.
Sullo speciale di Corriere.it puoi seguire gli exit poll e lo spoglio in diretta, osservando i risultati e i dati in tempo reale delle Regionali 2020.
Regionali: tutti i risultati
COME CAMBIA IL POTERE NELLE REGIONI
Confronta come cambia il potere nelle regioni e quali liste stanno ottenendo più voti. Il colore della singola regione indica la coalizione in vantaggio. L'intensità del colore indica lo scarto: il colore più tenue delle righe segnala che la differenza tra il primo e il secondo è compresa tra l'1% e il 5%. Il colore delle righe è più marcato se il vantaggio supera il 5%. Il colore è pieno al termine dello spoglio ed indica la coalizione vincitrice.
- Centrosinistra
- Centrodestra
- M5S
- Altri
- Centrosinistra-M5S
COSÌ A GENNAIO 2020
Scorri sulle regioni per conoscere i nomi dei governatori attuali
ELECTION DAY SETTEMBRE 2020
I colori della cartina cambiano in base ai risultati in arrivo da ogni regione

Fonte Ministero dell'Interno

Perc.votanti: 62.64%
Sezioni scrutinate: 3937/3937
Ultimo aggiornamento: 30/09/2020 alle ore 17:19
Fonte Regione Toscana
Precedenti: ELEZIONI 2015

Perc.votanti: 56.43%
Sezioni scrutinate: 4026/4026
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020 alle ore 13:48
Fonte Ministero dell'Interno
Precedenti: ELEZIONI 2015

Perc.votanti: 61.14%
Sezioni scrutinate: 4751/4751
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020 alle ore 17:17
Fonte Ministero dell'Interno
Precedenti: ELEZIONI 2015

Perc.votanti: 53.46%
Sezioni scrutinate: 1795/1795
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020 alle ore 16:57
Fonte Ministero dell'Interno
Precedenti: ELEZIONI 2015

Perc.votanti: 59.69%
Sezioni scrutinate: 1576/1576
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020 alle ore 17:12
Fonte Regione Marche
Precedenti: ELEZIONI 2015

Perc.votanti: 55.54%
Sezioni scrutinate: 5827/5827
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020 alle ore 21:45
Fonte Ministero dell'Interno
Precedenti: ELEZIONI 2015

Perc.votanti: 68.38%
Sezioni scrutinate: 151/151
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020 alle ore 19:48
Fonte Regione Valle d'Aosta

Prec.votanti: 80.07%
Sezioni scrutinate: 4520/4520
Ultimo aggiornamento: 27/01/2020 alle ore 12:25
Fonte Ministero dell'Interno
Precedenti: ELEZIONI 2014

Prec.votanti: 81.97%
Sezioni scrutinate: 2420/2420
Ultimo aggiornamento: 27/01/2020 alle ore 14:23
Fonte Ministero dell'Interno
Precedenti: ELEZIONI 2014