Academia.eduAcademia.edu

ROMANINO E LA DECORAZIONE DEL MAGNO PALAZZO DI TRENTO

2016

Abstract

A Trento, nel 1528, per volontà del principe vescovo Bernardo Cles e sotto il coordinamento di efficienti "soprastanti" nominati dal cardinale, iniziò la costruzione del cosiddetto Magno Palazzo. La nuova dimora, eretta ad integrazione del Castelvecchio, costituiva l'occasione per l'espressione del prestigio e della magnificenza del principato, esaltando la figura dello stesso committente in qualità di ricco mecenate. In una perfetta sintesi di decoro e funzionalità, il corpo di fabbrica prese forma grazie all'attività di maestranze tedesche ed italiane, abili stuccatori, pittori e scultori, tra cui alcuni degli artisti più celebrati del tempo: