Academia.eduAcademia.edu

La società dinamica e il contributo di Paolo Leon

2016

Abstract

Quest'opera è distribuita con licenza internazionale Creative Commons Attribuzione Non commerciale-Non opere derivate 4.0. Copia della licenza è disponibile alla URL http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ La lettura delle pubblicazioni di Paolo Leon (1935-2016) è un utile esercizio che coinvolge almeno due diversi piani di interesse. Da un lato, racconta di un individuo curioso e attento nell'analisi della società che lo circondava. Dall'altro, inserisce questo percorso personale in un contesto storico specifico, rendendo evidente il legame fra evoluzione delle idee e mutamento sociale. In questo rapporto che fa di ogni autore un figlio dei propri tempi, Leon ha una caratteristica peculiare. Non solo combina legge di Engel e analisi della struttura produttiva in modo inedito e originale, ma prefigura una matrice (deduttiva) dello sviluppo capitalistico che ricorre nei suoi scritti nel concetto di "tecnica superiore di produzione", ossia una relazione...