Academia.eduAcademia.edu

Baldovini -Il Lamento di Cecco da Varlungo

2020

Abstract

Francesco Baldovini, autore del poemetto, nacque in Firenze nel 1634 e morì nel 1716. Baldovini fu amico di Salvator Rosa e in rapporti con i maggiori letterati toscani del suo tempo (Redi, Fagiuoli). Si cimentò in vari generi, ma è noto soprattutto per il poemetto rusticale Lamento di Cecco da Varlungo (1694), che prende spunto da una novella di Boccaccio (Decameron, VIII, 2). Nel testo qui riportato vengono riportate, in numeri arabici e a piè di pagina, le note che nel testo originale venivano riportate ogni due strofe. Il poemetto è tratto da “Fiori di poesie liriche italiane sino alla fine del secolo XVII. Si aggiunge il Celèo di Bernardino Baldi ed il Lamento di Cecco da Varlungo di Francesco Baldovini. Milano Dalla Società Tipografica de'classici Italiani. 1833”, reperibile su Google libri all'indirizzo https://books.google.it/books?id=Zj9KAAAAcAAJ. Valerio Sampieri

Key takeaways

  • Tu fai viste ch' i canti, e i' me la batto .