Academia.eduAcademia.edu

Le avventure delle pizie nella civiltà dell'alfabeto

2009, Studi sulla Formazione

Abstract

Signorine o signore, sconosciute o d'eccezione, hanno un comune denominatore nella storia italiana dell'Ottocento e del Novecento: sono state e sono indiscusse pizie della civiltà dell'alfabeto.

Key takeaways

  • Lo studio del 2004 del MIUR 8 ha confermato attraverso l'analisi delle graduatorie permanenti che la femminilizzazione dell'insegnamento in Italia è la più alta di tutti i Paesi industrializzati.
  • Ma più si sale e peggio è: nelle scuole secondarie si contano 22 donne per 00 presidi.
  • Per gli ottimisti è, invece, una risorsa aggiuntiva, date le attitudini e le capacità relazionali delle insegnanti, ritenute in grado di affrontare i conflitti con i giovani, diversamente dai colleghi, più propensi, a quanto pare, al facile ricorso delle note per mantenere il controllo e la disciplina nelle classi.
  • La scuola è ancora tradizionalista riguardo ai programmi e all'organizzazione dei saperi non adeguati alla maggiore e più qualificata cultura femminile.
  • Visto poi che indietro non si torna e che molte cose sono cambiate, è ormai ovvio che non spetta più alle insegnanti far osservare nella scuola le regole dei saperi maschili.