Academia.eduAcademia.edu

Vocabolario del dialetto di Valle d'Istria

Abstract

Il Vocabolario del dialetto di Valle d’Istria segue, a distanza di quasi trent’anni, il Dizionario del dialetto di Valle d’Istria del prof. Domenico Cernecca, e rappresenta la naturale continuazione di quello che fu, come lo stesso autore ebbe a scrivere nel- la Prefazione, il “primo tentativo di organizzazione lessicografica del dialetto di Val- le”.

Key takeaways

  • No i lu iò asetà a fa l soldà, l ſè desperà, non l'hanno accettato alla leva, è disperato.
  • El ſè n deſgrasià, ma l iò l cór bon, è un disgraziato, ma ha un cuore buono; l diſ che ghi dol l cor e che presto l murirò, dice di sentire dolo-re al cuore e che presto morirà (IX,11).
  • El ſè n bravo canterin, l iò la nonèla alegra, è un bravo canterino, ha l'ugola allegra.
  • Che l iò che l sta duto nſbrugnù?, perché è così addolorato?
  • L ſè n omòn grando, os'cia, l iò doi metri!, è un omone grande, perdinci, ha due metri!