Academia.eduAcademia.edu

Phobos e Metus in Grecia e a Roma

2024

Abstract

Il Corso di Dottorato in Studi Classici per la Contemporaneità (ciclo XXXVIII) organizza il primo Convegno per Dottorandi, dal titolo “Phobos e Metus in Grecia e a Roma”. L’incontro, che si terrà a Palermo il 10 e 11 dicembre 2024, rappresenterà un’occasione di confronto e dialogo tra Dottorandi i cui ambiti di ricerca afferiscono a settori disciplinari diversi, con l’auspicio che la pluralità degli approcci metodologici contribuirà ad illuminare proficuamente aspetti diversi del tema in questione. La paura è un’emozione che pur nelle sue diverse manifestazioni e concettualizzazioni può senz’altro definirsi come universale, e in quanto tale in grado di influenzare un’ampia gamma di aspetti della vita umana, tanto nella sua dimensione strettamente individuale quanto in quella comunitaria. In questo senso si ritiene particolarmente utile condurre un’indagine sulla paura nel mondo antico greco-romano, negli ambiti specifici della politica, della religione, della filosofia, della retorica, del teatro e in generale della cultura nelle sue più varie manifestazioni.