Academia.eduAcademia.edu

Francesco Antonio Bonporti (1672-1749) Sonate Op.6

2023, Francesco Antonio Bonporti Sonate op. 6 for 2 violins and B.C. - October 2023 - © Brilliant Classic

Abstract

L'opus VI di Francesco Antonio Bonporti (Trento 1672 - Padova 1749), pubblicata a Venezia da Giuseppe Sala nel 1705, è forse il lavoro più dimenticato dell'autore trentino, la creazione più solitaria e trascurata dagli esecutori. Eppure questa raccolta - dedicata al principe (e cardinale) Carlo Colonna, noto sostenitore di Georg Friedrich Haendel a Roma - assume, nella biografia del musicista trentino, un significato particolare. È l'addio al passato, l'omaggio a un apprendistato obbligato per tutti i musicisti del tempo prima di rivolgersi compiutamente alle nuove forme sviluppate dal mercato (Sonate a violino solo, Concerti), suggerite da una sensibilità più individuale e attenta alla spettacolarità del virtuosismo, alla seduzione dei ritmi, a una più robusta sonorità, a una melodia diversamente articolata.