Academia.eduAcademia.edu
paper cover icon
Qualit\ue0 dell'ambiente di vita e Patrimonio Culturale

Qualit\ue0 dell'ambiente di vita e Patrimonio Culturale

2020
Stefano Francesco Musso
Abstract
Coinvolgere i pi\uf9 giovani nella ricerca di una maggiore qualit\ue0 degli ambienti della loro vita futura \ue8 di cruciale importanza. Come qualcuno ha scritto in questo volume, non si tratta certo (o solo) di \u201ceducare\u201d, cio\ue8 \u201ccondurre\u201d in modi imperativi, i fanciulli e i ragazzi in et\ue0 scolare alla ricerca della qualit\ue0 dell\u2019abitare o dell\u2019architettura in senso stretto, peraltro assai difficile da definire. I ragazzi, infatti, non sono vasi da riempire o cui dare forma (formare) secondo ci\uf2 che aggrada o pare giusto agli adulti. Il saggio, a margine del Premio istituito dal 'Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori' e rivolto alle Scuole di ogni rofine e grado sui temi della Qualit\ue0 dell'Abitare, offre il contributo delle discipline della conservazione e del restauro del patrimonio costruito di interesse storico e culturale a tale cruciale sfida per il futuro, con rifer...

Stefano Francesco Musso hasn't uploaded this paper.

Create a free Academia account to let Stefano Francesco know you want this paper to be uploaded.

Ask for this paper to be uploaded.