
Amir Mohamed
I'm a young professional experienced in the field of International Cooperation and Education.
I have got a demonstrated history of working and studying experiences with NGOs and academic institutions in Europe (England and Spain), South America (Argentina), and the sub-Saharan region (Senegal and Gambia). From drafting development projects and managing sanitary activities in Western Africa to teaching in Italy, I believe in the power of Change for social development.
Along with my educational career, I have collaborated on several academic investigations regarding sociolinguistic and cultural sociology in collaboration with the University of Buenos Aires, the University Complutense of Madrid and the University La Sapienza. Over the years, I have published several socio-political articles in newspapers, academic journals and online magazines particularly related to the environment and contemporary societies.
Always motivated to learn and grow. I'm passionate about travelling, music and cinema. Through my works, I hope to fill the curiosity (or the academic needs) of those who share my same interests and always dream of a better future.
I have got a demonstrated history of working and studying experiences with NGOs and academic institutions in Europe (England and Spain), South America (Argentina), and the sub-Saharan region (Senegal and Gambia). From drafting development projects and managing sanitary activities in Western Africa to teaching in Italy, I believe in the power of Change for social development.
Along with my educational career, I have collaborated on several academic investigations regarding sociolinguistic and cultural sociology in collaboration with the University of Buenos Aires, the University Complutense of Madrid and the University La Sapienza. Over the years, I have published several socio-political articles in newspapers, academic journals and online magazines particularly related to the environment and contemporary societies.
Always motivated to learn and grow. I'm passionate about travelling, music and cinema. Through my works, I hope to fill the curiosity (or the academic needs) of those who share my same interests and always dream of a better future.
less
Related Authors
Ariel M. Slipak
Universidad de Buenos Aires
Melisa Argento
Universidad de Buenos Aires-CONICET
Bruno Fornillo
Universidad de Buenos Aires
Martin Kazimierski
Universidad de Buenos Aires
Julián Zícari
Universidad de Buenos Aires
Francisco Javier Montes Barea
Universidad de Córdoba
Jero Zuman
Universidad Mayor de San Simon
Revista Colombia Internacional
Universidad de los Andes (Colombia)
InterestsView All (6)
Uploads
Papers by Amir Mohamed
Programas y estrategias que nos dan esperanza y ejemplos para un futuro incierto.
Analysis by Amir Mohamed
El siguiente artículo analiza la industria del litio, examina sus aplicaciones y sus múltiples implicaciones proponiéndose describir y entender su actual y futuro protagonismo estratégico, con el fin de comprender las acciones de la comunidad internacional y la dirección de nuestro próximo futuro. Primero se observa como la importancia de este recurso hunde sus raíces en el siglo XIX y, desde su descubrimiento, generó interés en varios sectores económicos e industriales. Segundo, se analiza la situación actual de la industria minera sea a nivel económico que a nivel político en los tres países del Triángulo. Tercero, el enfoque se concentra en las implicaciones internacionales de la industria de litio y, por último, se desarrollan las consecuencias sociales, políticas y medioambientales de este negocio.
Uno sguardo ai cambiamenti della cyber-illegalità grazie a internet, alle reti sociali e, in particolare, il Dark Web, dove le droghe sono il prodotto più richiesto in assoluto. Mai prima d'ora l'uomo ha potuto accedere così facilmente a una quantità così infinitamente grande di informazioni. La velocità, la costante creazione di spazi virtuali e la condivisione sono solo alcuni dei tratti caratterizzanti dell'era digitale. Questo articolo si focalizzerà sulla descrizione del Deep Web, sugli enormi vantaggi che apporta al mondo della criminalità, sulla sua evoluzione e sul modo in cui le autorità possono contrastarlo. Per tutti i garanti della sicurezza nazionale o sovranazionale, questo ambito rappresenta una minaccia impossibile da ignorare.
Si può leggere un romanzo per mille motivi diversi: per evadere, per cercare nuovi spunti, per immergersi in luoghi e situazioni sconosciuti, per trovare se stessi e tanto altro.
Ma possiamo fare uso della letteratura per comprendere una determinata società? Possiamo leggere un romanzo surreale per comprendere la storia di un paese o la psicologia dell'uomo in un determinato luogo e tempo storico?
Attraverso i simboli e l'immaginazione, attraverso un viaggio profondamente surrealistico possiamo raccontare qualcosa di estremamente reale? Si.
Il seguente testo si prefigge l'obiettivo di dimostrare appunto il ruolo della letteratura surreale come riflesso artistico della società, dell'uomo e dello spirito del tempo entro il quale l'autore scrive.
Il romanzo in questione è uno dei capolavori della letteratura argentina, "Sopra eroi e tombe" di E. Sabato. Al suo interno è presente un tenebroso e fantastico capitolo, indipendente dal resto della narrazione del romanzo "Il rapporto sui ciechi".
Attraverso l'analisi del suddetto capitolo si tenterà di dimostrare e analizzare tanto la società quanto l'uomo contemporaneo nelle sue più varie sfaccettature.
Articles by Amir Mohamed
¿Hay esperanzas para un futuro más ecológico?
Buenas iniciativas que la prensa internacional no destaca.
Programas y estrategias que nos dan esperanza y ejemplos para un futuro incierto.
El siguiente artículo analiza la industria del litio, examina sus aplicaciones y sus múltiples implicaciones proponiéndose describir y entender su actual y futuro protagonismo estratégico, con el fin de comprender las acciones de la comunidad internacional y la dirección de nuestro próximo futuro. Primero se observa como la importancia de este recurso hunde sus raíces en el siglo XIX y, desde su descubrimiento, generó interés en varios sectores económicos e industriales. Segundo, se analiza la situación actual de la industria minera sea a nivel económico que a nivel político en los tres países del Triángulo. Tercero, el enfoque se concentra en las implicaciones internacionales de la industria de litio y, por último, se desarrollan las consecuencias sociales, políticas y medioambientales de este negocio.
Uno sguardo ai cambiamenti della cyber-illegalità grazie a internet, alle reti sociali e, in particolare, il Dark Web, dove le droghe sono il prodotto più richiesto in assoluto. Mai prima d'ora l'uomo ha potuto accedere così facilmente a una quantità così infinitamente grande di informazioni. La velocità, la costante creazione di spazi virtuali e la condivisione sono solo alcuni dei tratti caratterizzanti dell'era digitale. Questo articolo si focalizzerà sulla descrizione del Deep Web, sugli enormi vantaggi che apporta al mondo della criminalità, sulla sua evoluzione e sul modo in cui le autorità possono contrastarlo. Per tutti i garanti della sicurezza nazionale o sovranazionale, questo ambito rappresenta una minaccia impossibile da ignorare.
Si può leggere un romanzo per mille motivi diversi: per evadere, per cercare nuovi spunti, per immergersi in luoghi e situazioni sconosciuti, per trovare se stessi e tanto altro.
Ma possiamo fare uso della letteratura per comprendere una determinata società? Possiamo leggere un romanzo surreale per comprendere la storia di un paese o la psicologia dell'uomo in un determinato luogo e tempo storico?
Attraverso i simboli e l'immaginazione, attraverso un viaggio profondamente surrealistico possiamo raccontare qualcosa di estremamente reale? Si.
Il seguente testo si prefigge l'obiettivo di dimostrare appunto il ruolo della letteratura surreale come riflesso artistico della società, dell'uomo e dello spirito del tempo entro il quale l'autore scrive.
Il romanzo in questione è uno dei capolavori della letteratura argentina, "Sopra eroi e tombe" di E. Sabato. Al suo interno è presente un tenebroso e fantastico capitolo, indipendente dal resto della narrazione del romanzo "Il rapporto sui ciechi".
Attraverso l'analisi del suddetto capitolo si tenterà di dimostrare e analizzare tanto la società quanto l'uomo contemporaneo nelle sue più varie sfaccettature.
¿Hay esperanzas para un futuro más ecológico?
Buenas iniciativas que la prensa internacional no destaca.