
Controllare il Mac con i comandi da tastiera con VoiceOver
Con VoiceOver, il lettore schermo integrato in macOS, puoi usare i comandi da tastiera per spostare un cursore sullo schermo e ottenere una descrizione dell’elemento su cui si trova il cursore. Scopri i comandi essenziali di VoiceOver per navigare sul Mac e interagire con i controlli dell’interfaccia utente, come fare clic su un pulsante o selezionare più elementi.
Inserire i comandi VoiceOver
I comandi di VoiceOver consistono in una combinazione di tasti che puoi premere per eseguire un’azione sul Mac con l’aiuto di VoiceOver.
Puoi inserire un comando, premi il modificatore di VoiceOver e un altro tasto. Quando ascolti i comandi di VoiceOver, questi vengono rappresentati come VO-tasto, dove VO rappresenta il modificatore di VoiceOver. Di default, puoi utilizzare Blocco maiuscole o Ctrl-Opzione come modificatore di VoiceOver.
Puoi semplificare l’inserimento dei comandi VoiceOver bloccando il modificatore di VoiceOver. Per esempio, quando il modificatore di VoiceOver è bloccato, inserisci VO-Maiuscole-M premendo contemporaneamente i tasti Maiuscole e M.
Bloccare o sbloccare il modificatore: premi VO-Punto e virgola.
Navigare sullo schermo
Utilizza il cursore VoiceOver per spostarti sullo schermo, ascoltare una descrizione dell’elemento su cui è posizionato il cursore e interagire con esso. Il cursore di VoiceOver viene visualizzato sullo schermo come un bordo rettangolare, attorno a un elemento.
Per spostare il cursore di VoiceOver, premi VO e i tasti freccia sinistra o freccia destra.
Quando navighi, viene riprodotto un effetto sonoro fioco che indica che non vi sono altri elementi in una determinata direzione.
Fare clic su un elemento
Fare clic su un elemento: premi VO-Barra spaziatrice. VO-Barra spaziatrice esegue l’azione di default per l’elemento nel cursore VoiceOver, come fare clic su un pulsante o selezionare un riquadro.
Fare doppio clic su un elemento: premi VO-Barra spaziatrice-Barra spaziatrice.
Usare Ctrl-clic: premi VO-Maiuscole-M. Il clic tenendo premuto il tasto Ctrl è detto anche clic secondario sul Mac o clic destro su Windows.
Interagire con le aree e i gruppi
I contenuti in VoiceOver sono organizzati in modo gerarchico, quindi alcuni elementi possono essere raggruppati con altri. Un elemento che contiene altri elementi annidati viene denominato area (ad esempio un elenco di file) o un gruppo (ad esempio una barra strumenti di pulsanti).
Di default, devi interagire con un’area o un gruppo prima di poter navigare tra i suoi elementi. In questo modo, hai l’opzione di ignorare i contenuti o di interromperne la navigazione.
Quando il cursore di VoiceOver si sposta in un’area o un gruppo, VoiceOver indica quando viene posizionato su un elemento con cui si può interagire. Dopo aver interagito con esso, puoi navigare solo all’interno di quell’area o gruppo fino a quando non esci.
Per interagire con un’area o un gruppo, premi VO-Maiuscole-Freccia giù.
Per uscire da un’area o un gruppo, premi VO-Maiuscole-Freccia su.
Quando interagisci con aree o gruppi, puoi premere più volte VO-Freccia giù per eseguire il drill-down, ad esempio, in un gruppo contenuto in un altro gruppo. Una volta terminata l’esplorazione degli elementi annidati, puoi premere VO-Maiuscole-Esc per passare al livello superiore dell’app in cui ti trovi, invece di premere più volte VO-Maiuscole-Freccia su.
Puoi impostare un’opzione per fare in modo che VoiceOver navighi direttamente negli elementi in un gruppo senza dover necessariamente interagire con il gruppo. Vai a Utility VoiceOver (premi VO-Fn-F8 quando VoiceOver è attivo), fai clic sulla categoria Navigazione, fai clic su “Comportamento gruppi”, quindi seleziona una voce diversa da Standard.
Nota: alcune aree o gruppi (come ad esempio le tabelle) richiedono sempre un’interazione, indipendentemente dall’impostazione che scegli. Ciò evita che tu debba navigare potenzialmente in numerosi elementi, come ad esempio migliaia di messaggi nell’app Mail.
Selezionare o deselezionare uno o più elementi
Selezionare o deselezionare un elemento: premi VO-Comando-A capo.
Selezionare più elementi: spostati su ciascun elemento che desideri selezionare, quindi premi VO-Comando-A capo. Potresti dover premere VO-Freccia giù per interagire con un’area o un gruppo prima di poter iniziare a selezionare gli elementi.
Deselezionare tutte le voci tranne una: naviga a un elemento, quindi premi VO-Comando-Fn-F4. VoiceOver deseleziona tutti gli elementi eccetto quello nel cursore VoiceOver.
Altri modi per controllare VoiceOver
Oltre a usare il modificatore VoiceOver e uno o più tasti per controllare VoiceOver, puoi usare i tasti del tastierino numerico, i tasti Opzione, i tasti singoli (invece delle combinazioni di più tasti), le azioni del trackpad o i tasti di uno schermo braille aggiornabile.
Premere un tasto modificatore e un tasto del tastierino numerico: Vai in Utility VoiceOver (premi VO-Fn-F8 quando VoiceOver è attivo), fai clic sulla categoria Comandi, quindi seleziona TastNum accanto a “Controlla VoiceOver anche con”.
Nota: quando questa opzione è attiva, non puoi spostare il puntatore utilizzando la funzionalità “Tasti mouse” di macOS. Consulta Utilizzare la tastiera come un mouse.
Premi un tasto Opzione e un altro tasto sulla tastiera: Vai in Utility VoiceOver (premi VO-Fn-F8 quando VoiceOver è attivo), fai clic sulla categoria Comandi, quindi seleziona “Tasto opzione” accanto a “Controlla VoiceOver anche con”. Di default, usa il tasto Opzione destro. Per utilizzare il tasto Opzione sinistro o uno dei due tasti Opzione, fai clic sul menu a comparsa “Quale tasto Opzione”, quindi scegli un’opzione.
Premi un solo tasto della tastiera (invece di combinazioni di più tasti): Consulta Utilizzare Navigazione veloce di VoiceOver in app e pagine web.
Usare le azioni del trackpad: consulta Usare le azioni del trackpad per controllare VoiceOver.
Premere i tasti su uno schermo Braille aggiornabile: consulta Utilizzare gli schermi Braille con VoiceOver.
Puoi anche utilizzare il rotore VoiceOver per ascoltare le categorie di elementi sullo schermo e navigare direttamente verso un elemento specifico.
Scaricare la guida in BRF (Braille Ready Format): BRF (Inglese)