
Modificare le impostazioni Schermi sul Mac
Sul Mac, utilizza le impostazioni Schermi per regolare la risoluzione e la luminosità e per impostare le opzioni dello schermo.
Nota: non tutte le opzioni descritte di seguito sono disponibili per tutti i modelli di schermi. Alcune opzioni vengono infatti visualizzate solo quando il Mac è collegato a uno schermo esterno.
Per modificare queste impostazioni, scegli menu Apple nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.) Quando il Mac è collegato a uno schermo, fai clic sul suo nome sulla destra per impostare le relative opzioni.
Apri le impostazioni Schermi per me
Opzione | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Organizza | Trascina gli schermi nella posizione desiderata. Per duplicare gli schermi, tieni premuto il tasto Opzione mentre li trascini l'uno sull'altro. Per riposizionare la barra dei menu, trascinala su uno schermo diverso. Questa opzione viene visualizzata unicamente quando uno schermo esterno è collegato al Mac. Consulta Estendere o duplicare la scrivania del Mac su più schermi. | ||||||||||
Il menu a comparsa | Scegli uno schermo per duplicare o estendere la tua scrivania. | ||||||||||
Usa come | Scegli se lo schermo duplica o estende la scrivania oppure se funge da schermo principale. Questa opzione viene visualizzata unicamente quando uno schermo esterno è collegato al Mac. | ||||||||||
Ottimizza per | Scegli se ottimizzare per il monitor esterno o la tua scrivania. Questa opzione viene visualizzata unicamente quando uno schermo esterno è collegato al Mac. | ||||||||||
Risoluzione | Scegli la quantità di dettagli visualizzati dallo schermo. Scegli Default per utilizzare automaticamente la migliore risoluzione per lo schermo o scegli un'altra opzione per selezionare manualmente una risoluzione. Consulta Modificare la risoluzione dello schermo del Mac. | ||||||||||
Luminosità | Controlla la luminosità dello schermo. Sposta il cursore a destra per rendere più luminoso lo schermo o a sinistra per scurirlo. Consulta Modificare la luminosità del Mac. | ||||||||||
“Regola automaticamente la luminosità” o “Compensazione luce ambiente” (a seconda dello schermo) | Regola la luminosità dello schermo automaticamente in base alle condizioni di luce ambientale attuali. Questa opzione è disponibile solo se il Mac dispone di un rilevatore della luce ambientale. | ||||||||||
True Tone | Regola automaticamente i colori dello schermo in base alle condizioni di luce ambientale attuali. | ||||||||||
Profilo colore | Modifica il profilo colore utilizzato dallo schermo. In Utility ColorSync (nella cartella Applicazioni > Utility), puoi trovare informazioni dettagliate su tutti i profili colore installati sul Mac e utilizzati dalle fotocamere, stampanti e schermi collegati. Consulta il Manuale utente di Utility ColorSync. Puoi anche creare un profilo colore personalizzato calibrando lo schermo. | ||||||||||
Ruota o Rotazione (a seconda dello schermo) | Ruota l'immagine visualizzata sullo schermo della quantità di gradi indicata. Consulta Ruotare l'immagine sullo schermo del Mac. Questo pulsante viene visualizzato solo se al Mac è collegato un monitor esterno supportato. | ||||||||||
Frequenza di aggiornamento | Regola il numero di volte in cui viene ridisegnata l'immagine sullo schermo. Se la frequenza è troppo bassa, si potrebbe verificare uno sfarfallio dello schermo. Se invece è troppo alta, lo schermo potrebbe diventare nero perché non supporta tale frequenza. Consulta la documentazione fornita con lo schermo per impostare la frequenza di aggiornamento ottimale. Se disponi di uno schermo supportato, puoi configurarlo in modo da regolare in maniera dinamica la frequenza di aggiornamento utilizzando Adaptive Sync. Questa opzione viene visualizzata solo se al Mac è collegato uno schermo esterno che supporta la frequenza di aggiornamento. | ||||||||||
Mostra la barra laterale | Scegli dove vuoi visualizzare la barra laterale su iPad: a sinistra, a destra o se vuoi nasconderla. Questa opzione viene visualizzata solo se stai utilizzando iPad come schermo secondario. | ||||||||||
Mostra Touch Bar | Scegli dove vuoi visualizzare Touch Bar su iPad: in alto, in basso o se vuoi nasconderla. Quando usi un'app che supporta Touch Bar su iPad, questa viene visualizzata nella posizione specificata. I pulsanti disponibili in Touch Bar variano a seconda del tipo di app e attività. Questa opzione viene visualizzata solo se stai utilizzando iPad come schermo secondario. | ||||||||||
Abilita doppio tocco su Apple Pencil | Seleziona questa opzione per consentire il doppio tocco nella parte inferiore di Apple Pencil per cambiare strumenti di disegno in alcune app (se Apple Pencil lo supporta). Consulta l'articolo del supporto Apple Abbinare Apple Pencil con iPad. Questa opzione viene visualizzata solo se stai utilizzando iPad come schermo secondario. | ||||||||||
Overscan | Seleziona questa opzione se stai utilizzando un televisore come schermo e non puoi visualizzare la barra dei menu. Questa opzione viene mostrata solo sui televisori supportati. | ||||||||||
Underscan | Se stai utilizzando una TV come schermo e non vuoi vedere le barre nere intorno alle immagini di film o programmi TV, seleziona questa opzione. Questa opzione viene mostrata solo sui televisori supportati. | ||||||||||
Avanzate | Imposta le opzioni per connetterti a un Mac o a un iPad nelle vicinanze e per il risparmio energetico.
| ||||||||||
Night Shift | Cambia i colori dello schermo e impostali su tonalità più calde. I colori dello schermo con toni più caldi riducono l'affaticamento degli occhi quando usi il Mac di notte o in condizioni di scarsa illuminazione. Consulta Usare Night Shift. | ||||||||||
Rileva schermi | Esegui una scansione di tutti gli schermi collegati al Mac. Tieni premuto il tasto Opzione per far apparire questo pulsante al posto di “Night Shift”, quindi seleziona “Rileva monitor” se il Mac non riconosce uno schermo che hai appena collegato. |
Suggerimento: puoi anche usare Centro di Controllo per regolare la luminosità dello schermo, gestire la duplicazione dello schermo e accedere alle impostazioni Schermi. Fai clic su Centro di Controllo nella barra dei menu, quindi fai clic su Schermo o “Duplica schermo”.