Manuale utente di iPad
- Benvenuto
- Novità in iOS 12
-
- Riattivare e sbloccare
- Informazioni sui gesti di base
- Imparare i gesti per i modelli con Face ID
- Esplorare la schermata Home e le app
- Modificare le impostazioni
- Scattare un'istantanea dello schermo
- Regolare il volume
- Modificare o disattivare i suoni
- Cercare contenuti
- Utilizzare e personalizzare Centro di Controllo
- Visualizzare e organizzare la vista Oggi
- Accedere alle funzionalità da “Blocco schermo”
- Viaggiare con iPad
- Impostare il tempo di utilizzo, i permessi e le limitazioni
- Sincronizzare iPad tramite iTunes
- Caricare e controllare lo stato della batteria
- Informazioni sulle icone di stato
-
- Trova Amici
- Trova iPhone
- Metro
-
- Configurare iMessage
- Inviare e ricevere messaggi di testo
- Animare i messaggi
- Inviare foto, video e audio
- Utilizzare le app iMessage
- Utilizzare le animoji e le memoji
- Inviare un effetto Digital Touch
- Inviare e ricevere somme di denaro con Apple Pay
- Modificare le notifiche
- Filtrare, bloccare ed eliminare i messaggi
-
- Visualizzare foto e video
- Modificare foto e video
- Organizzare le tue foto in album
- Cercare in Foto
- Condividere foto e video
- Vedere i tuoi ricordi
- Trovare persone in Foto
- Sfogliare le foto in base alla posizione
- Utilizzare “Foto di iCloud”
- Condividere foto tramite gli album condivisi su iCloud
- Utilizzare “Il mio streaming foto”
- Importare foto e video
- Stampare le foto
- Borsa
- Suggerimenti
-
- Condividere documenti dalle app
- Condividere file da iCloud Drive
- Condividere file utilizzando AirDrop
-
- Configurare “In famiglia”
- Condividere gli acquisti con gli altri membri della famiglia
- Attivare “Chiedi di acquistare”
- Nascondere gli acquisti
- Condividere le iscrizioni
- Condividere foto, un calendario e altro ancora con i membri della famiglia
- Individuare il dispositivo di un membro della famiglia
- Configurare “Tempo di utilizzo” per i membri della famiglia
-
- Accessori inclusi con iPad
- Connettere dispositivi Bluetooth
- Riprodurre contenuti audio e video in streaming su altri dispositivi
- Collegarsi a una TV, a un proiettore o a un monitor
- Controllare l'audio su più dispositivi
- Apple Pencil
- Utilizzare Smart Keyboard e Smart Keyboard Folio
- Utilizzare Magic Keyboard
- AirPrint
- Handoff
- Utilizzare gli appunti condivisi
- Effettuare e ricevere chiamate Wi-Fi
- Instant Hotspot
- Hotspot personale
- Trasferire file con iTunes
-
-
- Impostare un codice
- Configurare Face ID
- Configurare Touch ID
- Modificare l'accesso agli elementi quando iPad è bloccato
- Creare password per i siti web e le app
- Condividere le password per i siti web e per le app
- Rendere il tuo ID Apple più sicuro
- Configurare il portachiavi iCloud
- Utilizzare una rete VPN
-
- Nozioni di base sulle funzioni di accessibilità
- Abbreviazioni accessibilità
-
-
- Attivare ed esercitarsi con VoiceOver
- Modificare le impostazioni di VoiceOver
- Imparare i gesti di VoiceOver
- Utilizzare iPad con i gesti di VoiceOver
- Controllare VoiceOver con il rotore
- Utilizzare la tastiera su schermo
- Scrivere con le dita
- Controllare VoiceOver con la tastiera Magic Keyboard
- Scrivere in Braille sullo schermo utilizzando VoiceOver
- Utilizzare uno schermo Braille
- Utilizzare VoiceOver nelle app
- “Leggi selezione”, “Leggi schermata” e “Feedback digitazione”
- Zoom
- Lente di ingrandimento
- Impostazioni Schermo
- Face ID e rilevamento sguardo
-
- Accesso Guidato
-
- Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull'utilizzo
- Ingrandire un'app per riempire lo schermo
- Ottenere informazioni su iPad
- Visualizzare o modificare le impostazioni cellulare
- Ulteriori informazioni su software e servizi di iPad
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità del Canada ISED
- Informazioni laser Classe 1
- Apple e l'ambiente
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclo
- Dichiarazione di conformità ENERGY STAR
- Copyright
Creare password per i siti web e le app su iPad
Quando ti registri per dei servizi sui siti web e nelle app, puoi lasciare che iPad crei password sicure per molti dei tuoi account, oppure puoi creare le tue password. iPad conserva le password nel portachiavi iCloud e le inserisce automaticamente, così non devi ricordartele. Se utilizzi la stessa password per più di un account, iPad te lo segnala, suggerendoti di cambiarla.
Nota: affinché iPad possa creare e conservare le password, il portachiavi iCloud deve essere attivato. Vai in Impostazioni > [Il tuo nome] > iCloud > Portachiavi.
Creare una password per un nuovo account
Sulla schermata per creare un nuovo account del sito web o dell'app, inserisci un nuovo nome account.
Per le app e i siti web supportati, iPad suggerisce una password complessa e univoca.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Scegliere la password suggerita: tocca “Utilizza la password sicura”.
Creare la tua password: tocca “Scegli la password”.
Per consentire a iPad di inserire automaticamente la password, tocca Sì quando ti viene chiesto se desideri salvare la password.
Inserire automaticamente una password salvata
Sulla schermata di accesso di un sito web o di un'app, tocca il campo del nome account.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Tocca l’account suggerito in basso oppure vicino alla parte superiore della tastiera.
Tocca
, tocca “Altre password”, quindi tocca un account.
La password verrà inserita. Per visualizzare la password, tocca
.
Per inserire un account o una password che non sono stati salvati, tocca sulla schermata di accesso.
Visualizzare le password salvate
Chiedi a Siri: ad esempio, puoi dire: “Mostrami le mie password.” Scopri come chiedere a Siri.

Per visualizzare la password per un account, toccalo.
Puoi visualizzare le tue password anche senza chiedere a Siri. Esegui una delle seguenti operazioni, quindi tocca un account per visualizzare la sua password:
Vai in Impostazioni
> Password e account > Password app e siti web.
Su una schermata di accesso, tocca
, quindi tocca “Altre password”.
Sostituire una password già utilizzata su un altro sito web
Per aiutarti a sostituire le password già utilizzate su un altro sito web con una password univoca, le password già utilizzate vengono segnalate nell'elenco password tramite .
Vai in Impostazioni
> Password e account > Password app e siti web.
Tocca un account contrassegnato
.
Tocca “Cambia password”, quindi modifica la password sul sito web o nell'app in cui compare.
Impedire a iPad di inserire automaticamente le password
Vai in Impostazioni > Password e account, quindi disattiva “Inserimento automatico password”.