Lo star system detta sempre tendenza, anche quando si parla delle spa dove passare periodi di relax e prendersi cura di sé. Nel corso degli anni le celebrities infatti ci hanno abituato alla loro vita da vip.
Le spa preferite dalle star: 5 rifugi di lusso in Italia
Relax e cura per corpo e anima in ambienti esclusivi, luoghi scelti anche dalle celebrities dello star system

Rilassarsi nelle spa esclusive scelte dalle celebrities. Foto: Pexels
Oltre alle case da sogno e alle auto di lusso, le star non si fanno di certo mancare vacanze a 5 stelle dotate di ogni comfort e soggiorni di relax all'interno di rinomate spa. Ne abbiamo selezionate cinque.
Spa preferite dalle star: 5 strutture da sogno
Parco dei Principi Grand Hotel & Spa - Roma
Il Parco dei Principi Grand Hotel & SPA è rifugio di celebrità, già meta dei compianti Marco Pantani e Fabrizio Frizzi e oggi oasi di relax per i registi Dario Argento, Luigi Cozzi e Sergio Martino, gli attori Paolo Ruffini, Eva Grimaldi, Giulia Di Quilio, Guendalina Tavassi e Max Tortora, il musicista Claudio Simonetti e il coach, oro olimpico a Parigi, Julio Velasco.
Vip e viaggiatori che amano circondarsi di bellezza ed esclusività, respirando un’atmosfera moderna e antica al contempo, trovano un’oasi di tranquillità e fascino nella Prince Spa, una spa 5 stelle, estesa su 2.000 metri quadrati. La struttura offre dai massaggi orientali ai decontratturanti, rilassanti e linfodrenanti alla riflessologia plantare, dai trattamenti viso ai bagni di bellezza, dai fanghi ai trattamenti anti-age con tecnologie all’avanguardia.

Prince spa Foto: Ufficio Stampa
L'offerta comprende nuoto nella piscina coperta sotto un cielo di cristalli Swarovski o nella piscina all’aperto, circondati dal verde, o relax nella zona umida, attraverso un percorso che si snoda tra sauna finlandese e bagno turco, docce emozionali, cascate di ghiaccio, idromassaggi e percorso Kneipp. Un approccio olistico che unisce benessere e bellezza: l’estetica occidentale incontra l’arte orientale con massaggi e trattamenti estetici specifici per le diverse esigenze. I trattamenti di bellezza e benessere si trasformano in rituali olistici che risvegliano non solo la pelle, ma anche la mente.
Daham spa - Palazzo Dama Roma
Palazzo Dama è un hotel 5 stelle in un antico palazzo affacciato sul Tevere, meta di vip come lo showmen Rosario Fiorello. Un'atmosfera da ruggenti anni Venti accoglie l'ospite con la proposta gastronomica del ristorante Pacifico e del Pisco Bar e di relax nella Daham Health&Beauty spa, ispirata alle filosofie indiane. L'offerta della spa vuole essere un'esperienza di relax che integra il well being e l’armonia tra corpo, mente e spirito.
La spa offre trattamenti estetici, integrando le tradizioni antiche, ispirate dall’ayurveda e dallo yoga, con le più avanzate tecniche di bellezza e benessere. I massaggi con oli essenziali donano benefici sia al corpo che alla mente. Il massaggio hot stone rilassa e migliora la circolazione sanguigna e la mobilità delle articolazioni. Il massaggio hawaiano Lomi Lomi, con il suo effetto drenante e rilassante, scioglie le tensioni fisiche ed emotive. I rituali viso proposti sono mirati a diversi tipi di pelle dando sollievo immediato alla pelle.

Daham Health&Beauty spa Foto: Ufficio Stampa
Helvetia & Bristol - Firenze
La struttura è situata nel centro storico di Firenze ed è un esclusivo luxury retreat. Ideale per una fuga di benessere, la spa è un rifugio di relax anche per le celebrities come l'attore e regista Giorgio Pasotti. La struttura si sviluppa nel luogo in cui sorgevano le Terme Capitoline della Florentia romana, le cui mura affiorano lungo il percorso di benessere che, come in origine, si ispira al principio mens sana in corpore sano. La spa è un vero e proprio “wellbeing retreat”, che offre una dimensione del benessere declinata in base alle esigenze individuali, con l’offerta dei Signature Treatments, una serie di rituali per il benessere e di trattamenti ideati ad hoc e realizzati con i prodotti Cinq Mondes, brand esclusivo di cosmesi, tra cui il balsamo “Baume Fondant aux Noix Tropicales”, che contiene olio di cocco, tamanu e kemiri, che nutre e stimola la luminosità della pelle.

Spa Helvetia&Bristol Foto: Ufficio Stampa
Olympic spa hotel - Val di Fassa
Cosa hanno in comune, oltre alla carriera artistica, Carolina Crescentini, Giorgio Pasotti e Camilla Filippi? La scelta della splendida Val di Fassa per ritemprarsi dalle fatiche professionali. Infatti, immerso nella valle ladina, l'Olympic Spa Hotel propone i percorsi di benessere personalizzati della spa Te Jaga, progettati per offrire un’esperienza unica. Questi percorsi sono stati concepiti per nutrire il corpo, ristabilire la mente e riconnettersi con la natura, garantendo momenti di relax e rigenerazione nel cuore delle Dolomiti. I trattamenti combinano una cucina d’alta scuola, un riposo rigenerante, momenti di relax durante tutto il giorno e un’immersione totale nella natura. Ogni spazio, colore e profumo è studiato per offrire un’oasi di benessere d’alta montagna.
La spa offre cinque percorsi di benessere: per rilassarsi e dimenticare lo stress con massaggi aromatici, immersioni nella natura e tecniche di meditazione. Longevità e benessere duraturo è un trattamento che unisce tecnologia avanzata e flair di montagna, ispirato alla medicina estetica, che prevede il focus sul “buon dormire” con coaching personalizzato. L’offerta si completa con i percorsi per decontratturare il corpo e liberare la mente e per riconnettersi con la natura in un percorso con camminate guidate, meditazione in natura e massaggi con erbe officinali. Non manca la proposta per le coppie con il percorso per star bene insieme con esperienze romantiche e rilassanti in Private Spa e massaggi di coppia.

Olympic spa hotel Foto: Ufficio Stampa
Forestis - Alto Adige
Panorama mozzafiato sulle Odles al Forestis, cinque stelle di lusso sulle Dolomiti. Anche Claudio Santamaria, Carolina Crescentini, Giorgio Pasotti e la superstar hollywoodiana Brad Pitt hanno scelto questo luogo di pace e armonia come meta per ritemprare il fisico e la mente. La struttura è immersa nel profumo del bosco, dove respirare nella natura, e propone come offerta gastronomica la cucina del bosco dello chef Roland Lamprecht, che unisce l’antica tradizione culinaria altoatesina alla creatività della cucina moderna, secondo i principi della varietà, della naturalezza e dell’autenticità. La spa associa purezza dell’acqua di sorgente, aria fresca di montagna, tepore dei raggi di sole e clima mite a quattro alberi: pino mugo, abete rosso, larice e pino cembro.

Forestis Dolomites Foto: Ufficio Stampa
Un retreat dove ritrovare il proprio benessere e il proprio equilibrio interiore, a stretto contatto con la natura, a partire dal trattamento signature: la Cerimonia del Cerchio degli Alberi, che parte dalla capacità dell’intuito umano di scegliere ciò che è giusto per la propria condizione. L’ospite sceglie l’albero più adatto tra le quattro possibilità, in base al proprio stato d’animo, che spinge a prendere decisioni diverse a seconda delle stagioni. A ognuno di questi quattro alberi corrispondono diversi tipi di legno terapeutico, pietre curative, frequenze acustiche e movimenti. Il cerchio è un costrutto teorico che si ispira a secoli e secoli di esperienze. E per un relax ancora più completo la spa propone le lezioni di Wyda, lo yoga dei Celti.





