- Quimamme
- Agenda gravidanza
- 36° settimana di gravidanza
36ª settimana di gravidanza

Crescita e sviluppo durante la 36ª settimana di gravidanza
Ti spieghiamo come si trasforma il tuo corpo durante la 36ª settimana di gravidanza e come cresce il tuo bambino. Ti aiutiamo a chiarire ogni dubbio.


Il peso del feto a 36 settimane è di circa 2,8 kg e il tuo bambino è lungo circa 46 cm.
Si muove un po’ meno, visto che lo spazio che gli rimane è davvero limitato.

Gravidanza 36ª settimana
Se il tuo feto di 36 settimane decidesse di nascere, tutti i suoi organi potrebbero funzionare benissimo fuori dal ventre materno e non correrebbe nessun rischio di salute.
Semplicemente sarebbe un po’ più piccolo degli altri. Tuttavia non è l’ideale che nasca prima del termine, cioè prima della 38ª settimana, dato che c’è ancora il rischio che sopravvengano delle complicazioni.
Età del feto: 34 settimane
Il bebè nell'ecografia: immagini e video, 36ª settimana
Credi che il tuo bebè sarà cambiato molto dalla scorsa settimana? Certo che no! Ma sicuramente ti farà piacere vedere come è un bebè alla 36ª settimana, sia in ecografia che in movimento, nel seguente video, che ti sorprenderà.

Ecografia 36ª settimana
Come cambia il tuo corpo durante la 36ª settimana di gravidanza
Quando si deve andare in clinica o all’ospedale? A 36 settimane di gravidanza, sicuramente ne hai già parlato con il tuo ginecologo, ma potrebbe esserti utile rivedere insieme quali sono i segnali che il parto è imminente: perdita del tappo mucoso e rottura delle membrane (che provoca la fuoriuscita del liquido amniotico, anche senza la presenza di contrazioni: il parto di solito si verifica nelle 24-48 ore seguenti), perdita di sangue o piccole perdite di muco (tappo mucoso) e contrazioni (che aumentano progressivamente in intensità e in continuità).

Se è il tuo primo bambino, devi sapere che, sebbene si manifestino i tipici segnali del parto, questo non significa che la nascita sia imminente.
Non è necessario che tu corra precipitosamente in ospedale.
L’importante è mantenere la calma, contattare la persona che ti accompagnerà nel parto, avere già pronto tutto il necessario per tempo e dirigerti al luogo dove nascerà il tuo bambino con tranquillità.
Consigli e benessere durante la 36ª settimana digravidanza
Manca poco ormai! Se sei alla 36ª settimana di gravidanza non ti dimenticare di realizzare gli ultimi esami ginecologici, che si devono effettuare un mese dopo i precedenti: visita ginecologica, le analisi complete del sangue e delle urine, elettrocardiogramma e cardiotocografia ( che registra allo stesso tempo il ritmo cardiaco, i movimenti fetali e le contrazioni dell’utero).

Quando preparerai la valigia per l’ospedale dove nascerà tuo figlio, non dimenticare di portare tutti i documenti con i risultati degli esami effettuati, le ecografie e tutti i referti, oltre alla tessera sanitaria e alla carta d’identità.
Anche se mancano solo poche settimane per poter finalmente prendere in braccio tuo figlio, non abbassare la guardia in quanto alla sicurezza tua e del tuo futuro bambino quando viaggi in macchina. Puoi usare un accessorio per la cintura di sicurezza che assicura la sua corretta collocazione, per minimizzare i rischi nel caso di avere un incidente automobilistico durante la gravidanza. Non dimenticare che, salvo si sia esonerate dall’uso della cintura di sicurezza, con autorizzazione firmata dal ginecologo, l’uso della cintura di sicurezza è obbligatorio in gravidanza.
.........
I SUGGERIMENTI DI QUESTA SETTIMANA ...
Nel caso ci siano ancora persone che ti chiedono cosa possono regalarti ...
Il grande giorno si avvicina e, sicuramente, hai già praticamente tutto. Ma, se ci sono ancora persone che non sanno cosa regalarti, ti diamo alcuni suggerimenti.
Regali che possono ancora farti!
Hai già programmato il monitoraggio? ...
Tecnicamente, si chiama monitoraggio fetale e si programma poco prima della data del parto. Sai in cosa consiste? Ti informiamo.
Scopri cosa rileva il monitoraggio fetale!
Promemoria! Ti aiutiamo a rivedere la tua valigia per l'ospedale ...
Per non dimenticare nulla, esaminiamo con te l'elenco delle cose che devi portare in valigia per te. Questo ti interessa!
Scopri la lista delle cose della mamma per l'ospedale!
..........
Prossimamente...

