- Quimamme
- Agenda gravidanza
- 29° settimana di gravidanza
29ª Settimana di gravidanza

Crescita e sviluppo durante la 29ª settimana di gravidanza
Ti spieghiamo come evolve il tuo corpo durante la 29ª settimana di gravidanza e come cresce il tuo bebè. Ti aiutiamo a sciogliere ogni dubbio.


Durante la 29ª settimana di gravidanza, il tuo addome sale e si posiziona giusto sotto alla cassa toracica. Questo, insieme alla pressione dell’utero sulle costole e sul diaframma, provoca qualche fastidio.
Il cervello, così come i sensi del tuo bebè continuano a svilupparsi e, ora, è già sensibile alla luce, alla tua voce e ad alcuni suoni provenienti dall’esterno. Le sue papille gustative cominciano a distinguere qualche sapore.
Il peso del feto di 29 settimane è di circa 1150 chilogrammi e misura di media 38,6 cm dalla sommità del capo al tallone.
Gravidanza 29ª settimana
Il lanugo (peli molto fini) che finora copriva il suo corpo, comincia a scomparire. Gran parte si perde prima della nascita anche se, in alcuni casi, il bebè può nascere con un po’ di peluria sulla schiena.
Le pieghe del cordone ombelicale, invece, cominceranno a coprirsi di un fluido gelatinoso la cui funzione è evitare che si schiacci quando il bebè si gira e si rivolta.
Durante questa tappa, il suo cervello continua a crescere e la sua superficie comincia ad avere le increspature e le pieghe che manterrà durante l’infanzia e l’età adulta.
Questa 29ª settimana segna anche un traguardo nello sviluppo del bebè perché i suoi polmoni sono già sufficientemente maturi tanto che, nel caso di una nascita prematura e nonostante la necessità di aiuto per respirare, le possibilità di sopravvivenza fuori dall’utero aumentano significativamente.
A partire dalla settimana 29, comincerà a girarsi e a collocarsi appoggiandosi al collo dell’utero.
Età del feto: 27 settimane.
Il bebè nell'ecografia: immagini e video, 29ª settimana
Continuiamo a crescere! Vuoi vedere le immagini di un feto di 29 settimane? Di seguito, ti mostriamo un'ecografia e dei video perché tu possa vedere il piccolo in movimento. Buona visione!

Ecografia 29ª settimana
Come cambia il tuo corpo nella 29ª settimana di gravidanza
Durante la 29ª settimana di gravidanza, anche il tuo flusso sanguigno si è moltiplicato per dieci, così come la dimensione del tuo utero. È normale, quindi, provare una maggiore sensazione di stanchezza e dolori alle gambe e alla schiena.

Il terzo trimestre è quando solitamente si notano alcuni fastidi tipici della gravidanza, come il mal di schiena, che è una risposta naturale all’aumento di peso e all’allentamento delle articolazioni, e la sciatica, un dolore acuto alla base della schiena, che si prolunga fino alla gamba e che si presenta quando il nervo sciatico rimane incastrato in un’articolazione della base della schiena.
In questo ultimo trimestre è probabile che ingrassi circa cinque chili. Di media, è normale aumentare di peso mezzo chilo alla settimana.
A partire da ora, il tuo bebè deve solo ingrassare e crescere, e quindi dovrai abituarti a veder crescere progressivamente la tua pancia.
(Ti può interessare: Calcola il tuo peso in gravidanza)
Consigli e benessere durante la 29ª settimana di gravidanza
Durante la 29ª settimana di gravidanza, probabilmente, avrai già stabilito le tue proprie linee guida per quanto riguarda l’alimentazione, però è interessante sapere che gli esperti raccomandano di fare tra cinque e sette pasti e spuntini al giorno.
Soprattutto per quanto riguarda uova, formaggi, carni magre o pesce, e legumi o cereali integrali che sono quelli che maggiormente contribuiscono allo sviluppo del bebè e devono essere presenti in ogni pasto.

Alcune donne incinte, soffrono della sindrome della gamba che non riposa o, che è la stessa cosa, sentono una necessità irrefrenabile di muovere continuamente le gambe, soprattutto quando sono a riposo.
Anche se non se ne conosce la causa esatta, si lega a uno squilibrio del neuro trasmettitore dopamina, i cui livelli possono essere colpiti da una mancanza di ferro.
Ti tranquillizzerà sapere che questa sindrome scompare dopo la gravidanza, ma anche ora puoi trovare dei palliativi attraverso una dieta che contenga un apporto di ferro sufficiente, riposando le gambe su una pila di cuscini quando ti stendi a letto e evitando stimolanti come la caffeina o fare esercizio prima di andare a dormire.
Hai già iniziato il tuo corso preparto? Indipendentemente da questo, e anche se non hai ancora deciso se opterai per l’allattamento al seno o artificiale, può esserti di aiuto qualche gruppo di appoggio all’allattamento, perché ti daranno alcuni consigli su come allattare il tuo bebè in modo che entrambi vi sentiate comodi e lui si attacchi bene al tuo seno.
Inoltre, conoscerai l’esperienza di altre future mamme o neomamme che sicuramente ti saranno di aiuto.
..........
I SUGGERIMENTI PER QUESTA SETTIMANA...
Se credi che il sesso si stia complicando...
Il volume della pancia durante il terzo trimestre, oltre al peso della mamma, fanno sì che le relazioni sessuali possano essere più difficili. Se continui a provare desiderio, informati qui.
Scopri come è il sesso nel terzo trimestre!
Per le donne che soffrono di infezioni di urina...
Se anche tu stai soffrendo di questo inconveniente durante la gravidanza, ti interesserà saperne le cause e come trattare e prevenire future ricadute.
Scopri tutto sulle infezioni di urina in gravidanza!
Per le donne che hanno bisogno di ferro nell'alimentazione
Se le analisi hanno individuato un'anemia per carenza di ferro e il tuo ginecologo ti ha prescritto degli integratori, sicuramente ti interesserà anche sapere come nutrirti meglio.
Scopri quali sono gli alimenti che ti aiutano ad aumentare le riserve di ferro!
Un consiglio per beneficiare di una respirazione corretta
L'ossigeno è fondamentale per lo sviluppo del bebè che stai aspettando. Respirare bene, inoltre, contribuisce al benessere della futura mamma. Scopri come respirare in gravidanza.
Ti insegniamo a respirare bene in gravidanza!
Prossimamente...

