di Paolo Baldini ed Enrico Caiano
  • MARILYN / su Facebook

    Ricevi le news direttamente sul tuo profilo
  • Tag "letteratura"

    Tilda Swinton e Tom Hiddleston in Solo gli amanti sopravvivono (2013) di Jim Jarmusch

    I ghiaccioli al sangue tenuti in freezer e consumati con voluttà al calar delle tenebre solo uno come Jim Jarmusch se li poteva inventare. Neanche la parodia di grana grossa dei Manetti Bros. di Zora la vampira, 2000 (guarda alcune delle scene-cult del film) aveva osato tanto… Alle prese per la prima volta con il genere vampiresco, inflazionato in questi anni dalla saga Twilight e già in leggero declino, l’ormai 61enne geniaccio dell’Ohio dissemina al solito sberleffi e ironia come solo lui sa fare in questo Solo gli amanti sopravvivono, 2013 (guarda il trailer) Un dolente, appassionato omaggio a una delle figure più frequentate da letteratura e cinema: i disperati signori della notte assetati di sangue e vita ma alla fine condannati a esistenze eterne che spesso anelano la precarietà e la finitezza degli umani. (altro…)

    Jake Gyllenhaal e Hugh Jackman in Prisoners (2013) di Denis Villeneuve

    Prigionieri di un dolore, attuale o passato ma non rimosso. Prigionieri di una visione del mondo angusta (“Prega per il meglio, preparati per il peggio”) che è ormai tardi per mettere in discussione. Prigionieri del proprio nevrotico perfezionismo. Prisoners (2013), il primo film ad alto budget e con attori di grande richiamo del canadese francofono Denis Villeneuve (46 anni), ci mostra una comunità umana nel nord degli Stati Uniti improvvisamente precipitata nel dramma crudele del rapimento di due bambine nel giorno di festa dedicato al Ringraziamento, per dirci che prigionieri siamo tutti. Ciascuno a suo modo. Come si dice: la vittima e il carnefice.

    (altro…)