di Paolo Baldini ed Enrico Caiano
  • MARILYN / su Facebook

    Ricevi le news direttamente sul tuo profilo
  • Tag "claudio buccirosso"

    31 AGOSTO 2019 | di
    "Mademoiselle" del regista coreano Chan-wook Park
    "Mademoiselle" del regista coreano Chan-wook Park

    Mademoiselle di Chan-wook Park (durata 144’) con Kim Min-hee, Tae-ri Kim, Ha Jung-woo, Jin-woong Cho, Hae-sook Kim

    Punti di vista spostati. La verità è un’illusione e il cinema che la rincorre un povero illuso. Ognuno racconta la sua storia. Il gioco di specchi è un classico della letteratura orientale e uno dei temi ricorrenti della carriera del coreano Chan-wook Park, l’autore di Old Boy che con Mademoiselle (titolo originale: Agassi) chiude la Trilogia dell’amore proibito iniziata nel 2009 con Thirst e proseguita con Stoker. Chan-wook Park ha già fatto andata e ritorno con Hollywood, ne è rimasto scornato e Mademoiselle, girato nel 2016, rappresenta un salutare ritorno alla poetica che gli è più congeniale. (altro…)

    Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve con Harrison Ford, Ryan Gosling, Jared Leto, Ana de Armas, Robin Wright, Mackenzie Davis, Dave Bautista, Barkhad Abdi

    Diciamolo subito: Blade Runner 2049 funziona e, soprattutto, regge il confronto con l’indimenticabile film di Ridley Scott del 1982 che ha segnato almeno due generazioni di visual artist. Regge perché è un’altra cosa, diversa, lontana da tutto, dai testi di Philip K. Dick all’origine della saga, dalle piogge acide sui balconi di LA e dalle musiche di Vangelis. Più avanti, più crudele. Pessimista, stordente, meravigliosamente imperfetto. Regge perché parte come un sequel, trent’anni dopo, ha uno sviluppo da noir millenarista e finisce come una parabola moraleggiante. Un elogio della memoria che rende umani, e fa impazzire, e fa piangere. (altro…)

    Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan / Michelle Williams e Casey Affleck

    Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan, con Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler, Lucas Hedges, Gretchen Mol, Kara Heyward, Tate Donovan, Heather Burns

    Parliamo della resistenza al dolore che taglia le gambe e il respiro. Parliamo del senso di colpa, della mortificazione dell’anima, della rinascita dopo l’abisso. Manchester by the Sea ha il passo di una tragedia greca, il ritmo di un’opera lirica, la linea secca di un temporale. L’epicentro del dramma, tormenti importanti che non vanno rivelati, è a metà film, e niente, dopo, sarà come prima. Manchester-by-the-Sea è una cittadina di 5.000 abitanti nel Massachusetts. L’orizzonte amatissimo di Lee Chandler prima che la sua vita andasse al macero a causa di un incidente. Lee ora vive a Boston in una tana per disperati e si arrangia: spala la neve, ripara scarichi e lavandini, litiga con i condomini, dorme pochissimo. E’ un rifugiato dal passato, autodistruttivo, divorato dal ricordo di una notte di fuoco. Poi un giorno è costretto a tornare a casa per la morte improvvisa del fratello Joe. (altro…)

    Moonlight è in corsa per gli Oscar con "La La Land" e "Manchester by the Sea"

    Moonlight di Barry Jenkins, con Alex R. Hibbert, Ashton Sanders, Trevante Rhodes, Mahershala Ali, Neomie Harris, Janelle Monae, Andre Holland, Jharrel Jerome

    Chiron è prima un bambino e poi un ragazzo appartato e vive un’infanzia difficile, stretto all’angolo dal bullismo, dalla solitudine, dall’omosessualità. Un tipo speciale. E’ sensibile, alternativo, incompatibile con il machismo di quartiere che gli stringe la gola: le parolacce, la violenza, le vite sbagliate, gli equilibri perduti. Chiron sa che il colore della pelle può essere un ostacolo, ma anche che verrà il giorno del riscatto e per questo tiene a bada le lacrime. (altro…)